Restauro di Palazzo Strozzi: approvato il progetto preliminare
Più di un miliardo mezzo per il restauro e la messa a norma di Palazzo Strozzi.Il progetto preliminare per la valorizzazione del Palazzo è già stato approvato dalla Giunta di Palazzo Vecchio: "la ristrutturazione prevista , - ha spiegato l'assessore alla cultura Simone Siliani- dà attuazione a quanto previsto dalla convenzione triennale fra il Comune e il Ministero dei Beni culturali, con il quale nel 99 il Palazzo veniva concesso al Comune."Con l'approvazione della convenzione il Comune si è assunto l'onere della manutenzione ordinaria e straordinaria dell'edificio, nonché l'adeguamento funzionale: "tecnicamente , - ha sottolineato Siliani- è stata trovata una soluzione gradita anche alla Sovrintendenza, che risolve l'annoso problema delle vie di fuga che in passato aveva dato luogo alla realizzazione della scala esterna, poi demolita. Si tratta di bussole in vetro resina, particolarmente leggere con un impatto minimo sulle strutture".Il progetto prevede la realizzazione dell'intervento in tre lotti in modo da mettere completamente a norma l'intero Palazzo, già soggetto ad un degrado abbastanza avanzato. A fronte di questo sono già stati fatti alcuni lavori per il valore di circa un miliardo (finanziato dal Comune) quali il restauro del cortile appena terminato."Questi interventi, - ha aggiunto l'assessore alla cultura- prescindono dalle future destinazioni di Palazzo Strozzi, per le quali siamo in fase di discussione".L'assessore conferma comunque la funzione espositiva che verrà rafforzata e resa maggiormente sicura e la funzione di ricezione legata alla presenza di due grandi istituti, il Gabinetto Vieusseux e l'Istituto nazionale di studi per il Rinascimento. (lb)Palazzo Vecchio, martedì 14 agosto 2001