Rinasce la Loggia del Porcellino: da novembre via al restauro
Via ai lavori per il restauro della Loggia del "Porcellino". A partire da novembre il tetto, il pavimento e le scale dell'antica Loggia del mercato verranno ristrutturate : "l'approvazione del progetto esecutivo del via ai lavori ha commentato l'assessore alla cultura Simone Siliani- costituisce un passo importante per la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio storico artistico di Firenze. La Loggia del Porcellino è uno di quei monumenti che rappresentano Firenze nel mondo".Il restauro si era reso ormai necessario sia per rimuovere gli attacchi degli agenti inquinanti atmosferici, sia per mettere in sicurezza la Loggia stessa."Questo intervento, - sottolinea Siliani- rientra fra le maggiori priorità dell'assessorato, smentendo così quanti in Consiglio comunale avevano denunciato un disinteresse dell'amministrazione verso questo monumento".I lavori si svolgeranno a tappe; sei cantieri in tutto che gireranno in modo da consentire la normale attività delle bancarelle. La Loggia infatti non verrà chiusa, ma nei vari tratti interessati di volta in volta dai restauri, i bancarellai si sposteranno sulla strada accanto alla Loggia: "l'accordo con i bancarellai, - aggiunge Siliani- è già stato preso".Gli interventi cominceranno intorno ai primi di novembre e ci vorrà circa un anno e mezzo per la conclusione totale dei lavori. Il costo è di circa un miliardo. (lb)Palazzo Vecchio, lunedì 13 agosto 2001