Boom di richieste per lo spazio multietnico
"Dopo un avvio non privo di difficoltà organizzative, posso affermare che in questi giorni l'idea messa in campo dall'Amministrazione Comunale sta ottenendo risultati positivi". Sono parole dell'assessore all'immigrazione Marzia Monciatti che traccia un primo bilancio dopo cinque giorni dall'apertura dello spazio multietnico ai giardini del ponte San Niccolò e sul lungarno Pecori Giraldi. "Ogni mattina ha proseguito l'assessore Monciatti si presentano sempre nuove persone che chiedono di poter esporre la loro merce. Ci sono addirittura 20 richieste in lista di attesa nel giardino, visto che gli spazi assegnati nel giardino sono già circa cento. Non ingannino gli spazi vuoti di questi ultimi giorni. Vorrei ricordare che è vacanza anche per loro".Per promuovere lo spazio l'assessore Monciatti ricorda che sono già stati stampati dei volantini (in quattro lingue) che vengono distribuiti al parcheggio dei bus turistici e che per settembre inizierà una vera e propria campagna promozionale con depliant, passaggi televisivi e altre iniziative da definire."Con l'inizio delle attività culturali e di intrattenimento che prenderanno il via col prossimo mese di settembre ha concluso l'assessore Monciatti - contiamo di far fare il definitivo salto di qualità allo spazio in modo che possa diventare un riferimento importante sia per i turisti che per i fiorentini e un punto di aggregazione per le varie etnie presenti i città".Infine una nota di colore: ieri fiocco azzurro per lo spazio multietnico. E' nato un bambino di una coppia di espositori, lui del Niger lei italiana.(fd)