Il Calcio Storico Fiorentino in Santa Croce il 22,23 e 29 settembre
Ora è ufficiale: il Calcio Storico Fiorentino si giocherà in piazza Santa Croce il 22, 23 e 29 settembre. La decisione è arrivata al termine di una riunione cui hanno partecipato l'assessore alle tradizioni popolai Eugenio Giani, il presidente del Calcio Storico Fiorentino Massimo Mattei e il suo vice Gabriele Toccafondi, assieme ai rappresentanti di Confesercenti e Confcommercio della zona di Santa Croce."Si tratta di una decisione che mette d'accordo tutti ha sottolineato l'assessore Giani- Comune, commercianti e residenti, calcianti. Fra persone intelligenti il buon senso prevale. L'importante era non interrompere una rievocazione che ha fatto conoscere Firenze in tutto il mondo. Si tratterà di installare le tribune con una capienza leggermente ridotta per consentire il commercio degli ambulanti presenti sulla piazza"."Abbiamo ascoltato le legittime esigenze dei commercianti hanno detto Mattei e Toccafondi e abbiamo concordato di spostare le partite verso la fine del mese di settembre perché prima il notevole flusso turistico avrebbe in qualche modo danneggiato gli affari dei commerciati. Vorremo ribadire che la piazza e le relative tribune, saranno installate ad uso esclusivo del Calcio Storico Fiorentino".Ma nella riunione di ieri si è anche parlato di futuro: "Abbiamo concordato hanno detto ancora Mattei e Toccafondi che l'edizione 2002 sarà giocata in piazza Santa Croce, nelle date storiche. Cioè nel mese di giugno in concomitanza con la festività di San Giovanni".Gli accoppiamenti restano quelli già sorteggiati: Azzurri-Rossi (il 22 settembre), Bianchi-Verdi (il 23), la finale il 29 settembre.(fd)