Le iniziative per le celebrazioni di San Lorenzo

"Per la prima volta le celebrazioni per San Lorenzo diventano un'iniziativa ufficiale ed entrano a far parte del calendario delle manifestazioni pubbliche indette dall'Amministrazione Comunale". Sono le parole dell'assessore alle valorizzazioni popolari Eugenio Giani che stamani in Palazzo Vecchio ha presentato il programma delle iniziative in programma domani, per celebrare San Lorenzo."Questa festa – ha detto ancora l'assessore Giani – assume un significato rilevante perché rientra nelle 12 manifestazioni ufficiali, una per ogni mese, che ultimamente abbiamo rivitalizzato. Penso a Sant'Anna in luglio, a Santa Reparata in ottobre e appunto San Lorenzo, che fra l'altro sono tutti copatroni di Firenze assieme a San Giovanni. Abbiamo voluto fortemente questa festa per tre ragioni principali. La prima perché San Lorenzo è il cuore di un quartiere come il centro storico che sta attraversando un momento delicato e quindi vogliamo stabilire un contatto ravvicinato con i commercianti e residenti. La seconda per motivi storici, in quanto i Medici hanno vissuto in questa parte di città lasciando anche testimonianze tangibili. E poi perché la basilica di san Lorenzo era la residenza del vescovo di Firenze, prima della costruzione del Duomo".Questo il calendario delle iniziative. Dalle ore 9.00 alle ore 17.00apertura straordinaria del Museo delle Cappelle Medicee dalla basilica di San Lorenzo: visite guidate gratuite a cura del Centro Guide Turismo;ore 10.30: corteo storico della Repubblica Fiorentina dal Palagio di Parte Guelfa a piazza della Signoria e con il Gonfalone e le Autorità Comunali, alla basilica di San Lorenzo; Ore 11.00: Basilica di San Lorenzo arrivo del Gonfalone di Firenze, offerta dei ceri delle Autorità Comunali e "benedizione alla città di Firenze";Ore 18: Basilica di San Lorenzo - S. Messa celebrata dall'Arcivescovo di Firenze S.E. Mons. Antonelli.Alla Certosa del Galluzzo: ore 7.00 Santa Messa; ore 9.00-11.15 e ore 15.00-17.30: visite guidate dai Monaci Cistercensi.A cura dell'Associazione San Lorenzo: ore 21: Sagrato Basilica San Lorenzo-Concerto della "Filarmonica Rossini"; ore 22: piazza San Lorenzo - distribuzione gratuita di lasagne e cocomero offerti dagli Esercenti del Mercato Centrale; ore 22.15: Canto de' Nelli (retro della Basilica)- Ballo con musica dal vivo.(fd)