Spazzatrici a gasolio bianco nel centro storico della città

Spazzatrici e compattatori a gasolio bianco al lavoro nelle strade del centro storico. Dal 31 luglio le macchine del Quadrifoglio che puliscono il centro storico (circa 80 mezzi) hanno cominciato ad utilizzare il Gecam."Il Comune, - ha commentato l'assessore all'ambiente Vincenzo Bugliani- ha sostenuto e si compiace di questa iniziativa di Quadrifoglio che contribuisce per parte sua a ridurre drasticamente gli inquinanti su mezzi, come le spazzatrici, che lavorano a lungo nel centro".Da parte sua il Quadrifoglio è partito puntualissimo con l'utilizzo del Gecam previsto dal 1 agosto, come stabilito nel corso dell'accordo che la "Cam Tecnologie" aveva preso con Ataf e Quadrifoglio, le due aziende partecipate che in città utilizzano il maggior numero di mezzi a gasolio.Un accordo importante che ha "ha gettato le basi, - ha sottolineato Bugliani- per incrementare l'utilizzo del gasolio bianco in tutte le flotte di mezzi diesel. Tutti gli strumenti che permettono di diminuire le emissioni nocive dei gas di scarico sono benvenuti e noi abbiamo intenzione di servircene. Se, infatti, da un parte dovremo continuare a cercare soluzioni che portino a una diminuzione del trasporto privato, motorini non esclusi, dall'altra dobbiamo tenere presente che non sarà possibile rinnovare completamente le "flotte" dei mezzi pubblici in tempi rapidissimi con mezzi a metano o Gpl o elettrici".Il gasolio bianco è un'emulsione di gasolio minerale con un 10% circa di acqua. E Firenze è stata una delle prime città a scegliere il Gecam come soluzione immediatamente applicabile per ridurre l'inquinamento dell'aria nei centri urbani."l'obiettivo, - ha detto il Quadrifoglio- è quello di adottare entro 3 anni il nuovo gasolio emulsionato in tutti i mezzi di Quadrifoglio". (lb)Palazzo Vecchio, giovedì 2 agosto 2001