G8. Domenici: "Quello che è accaduto a Genova è molto grave"

"I risultati del vertice sono stati insoddisfacenti. C'è un movimento nuovo di carattere globale e trasversale che deve crescere e maturare, e che non può che essere non violento. Giusta la commissione d'inchiesta parlamentare per verificare come è stato gestito l'ordine pubblico, poiché sono stati commessi gravi errori". Sono questi i tre temi che hanno caratterizzato la riflessione sui fatti di Genova illustrata dal sindaco di Firenze, Leonardo Domenici, nel corso del suo intervento in consiglio comunale."Quello che è accaduto a Genova è molto grave. E' comprensibile anche l'ondata emotiva che ha travolto tutti noi, ma adesso è il momento di iniziare a ragionare", ha precisato Domenici. Il primo punto è il vertice. "Ci sono state novità?", si è domandato il primo cittadino di Firenze. "Avverto la totale insufficienza degli obiettivi raggiunti – ha precisato Domenici -. Forse c'è stata qualche novità rispetto al passato, ma il contrasto tra il clima da immagine che il G8 voleva raffigurare e i problemi concreti di cui si doveva discutere, è particolarmente forte".Secondo tema il movimento. "Si sta sviluppando un movimento nuovo, che deve ancora crescere e maturare. Esso appare composito e il suo carattere preminente è la globalità e la trasversalità. Proprio per tali caratteristiche, per essere un movimento che si rifà ai temi della globalità, non può che essere non violento". Il tema della non violenza, ha aggiunto il sindaco, doveva essere posto con maggiore decisione al centro del dibattito prima dell'inizio del vertice, e in ogni caso, "dobbiamo aver chiaro che i violenti portano in primo piano i temi dell'ordine pubblico, non quelli della lotta all'Aids, al protocollo di Kyoto e alla crescita dei paesi poveri".Infine l'ordine pubblico. Qui le parole del sindaco di Firenze sono state precise e chiare. "L'ordine pubblico è un problema che deve essere affrontato con equilibrio. A Genova mi sembra si possa dire che sono stati commessi degli errori, almeno nella disposizione delle forze dell'ordine. E poi mi chiedo se sia stata impartita una precisa direttiva sull'uso delle armi da fuoco". A questo punto, ha ricordato Domenici, "mi sembra condivisibile la proposta di una commissione d'inchiesta parlamentare, soprattutto alla luce della perquisizione di sabato notte nelle due scuole genovesi. E' stato un fatto grave. Non credo che quella perquisizione sia stata di per sé illegale, né anticostituzionale, ma certamente, alla luce di quanto ritrovato e delle modalità con cui è stata eseguita, si può dire che è stata ingiustificata".Infine il sindaco di Firenze ha auspicato che le manifestazioni in preparazione per i prossimi giorni si svolgano in modo pacifico e non violento.