La giovane cultura russa a Firenze: per una settimana musica, cinema, pittura
Per una settimana, da oggi al 28 luglio, 40 giovani artisti provenienti dalla federazione degli Stati Russi sono ospiti di Firenze per una rassegna di musica, cinema e pittura. La manifestazione, che prenderà il via stasera col concerto della filarmonica da camera di Krasnodar, darà la possibilità a questi giovani di mettere a confronto la loro cultura con la nostra.Una delegazione, guidata dal viceministro per la cultura Anatoly Rakhayev, è stata ricevuta stamani in Palazzo Vecchio dagli assessori ai gemellaggi Eugenio Giani e al turismo Stefano Bruzzesi.Il programma della settimana prevede, dopo il concerto di apertura di sull'Arengario di Palazzo Vecchio con repliche in piazza Santo Spirito (mercoledì 25, ore 21), nel cortile di Palazzo Pitti (giovedì 26, ore 21), Giardino di Boboli (venerdì 27, ore 21), Villa Demidoff (sabato 28, ore 18), l'inaugurazione della mostra pittorica all'Oratorio San Niccolò (tutti i giorni ore 17-20) e, sempre all'Oratorio di San Niccolò, la proiezione di cortometraggi russi (in lingua italiana, tutti i giorni ore 17-20)."I rapporti fra Firenze con la Russia e prima con l'Unione Sovietica hanno detto gli assessori Giani e Bruzzesi sono sempre stati contraddistinti dal grande spirito collaborativo. Prima il nostro riferimento era Kiev, con un gemellaggio sottoscritto dall'allora sindaco Elio Gabbuggiani, ma dopo la separazione degli stati Kiev è diventata la capitale dell'Ucraina e quindi pensiamo di stabilire un nuovo rapporto con la città di San Pietroburgo. Questo ciclo di iniziative che prende il via oggi rappresentano un esempio importante di collaborazione fra i nostri paesi e certamente getterà le basi per future iniziative cui vogliamo dare una ricorrenza annuale"."In Russia ha sottolineato il viceministro Rakhayev la storia del Rinascimento coi suoi maestri fiorentini è molto seguita e apprezzata. Questa nostra presenza a Firenze rappresenta un sogno per i giovani artisti. Il nostro obiettivo è quello di realizzare una mostra su Firenze vista dai ragazzi russi".(fd)