‘Dire donna': chi sono, cosa fanno e dove lavorano le donne dipendenti dell'Amministrazione comunale

Chi sono, quante sono e soprattutto che cosa fanno. Sono queste alcune delle risposte che emergono da ‘Dire donna', una pubblicazione che raccoglie i dati della ricerca effettuata dal Comitato per le Pari Opportunità del Comune di Firenze.Una vera indagine sui 5.968 dipendenti dell'Amministrazione dove le donne rappresentano il 58% (3.448) contro il 42% degli uomini (2.520). Il periodo preso in esame è quello compreso tra il mese di settembre del 1997 e il mese di giugno del 1999.Il 74% dei dipendenti (uomini e donne) ha un'età compresa tra i 36 e i 55 anni, mentre l'età media è di 44 anni. Buono il livello di scolarizzazione: il 41% è diplomato e il 25,9% ha una laurea. E' qui che emerge un primo dato interessante proprio del ‘pianeta' femminile: il 62% dei diplomati e il 52% dei laureati sono infatti donne.Eppure la loro presenza nelle qualifiche elevate è ancora limitata: i funzionari uomini sono il doppio delle donne: 5,4% contro il 2,7%, e tra i dirigenti lo scarto è ancora più elevato: 74 uomini e 19 donne.La guida è stata presentata ieri pomeriggio agli assessori, ai consigliere e ai dirigenti da alcune delle componenti del Comitato.‘'Nonostante i numeri che emergono da quest'indagine – ha detto l'assessore alle pari opportunità Daniela Lastri – possiamo guardare con fiducia al futuro. Rispetto al periodo preso in esame, infatti, sono cresciute le opportunità di formazione e quindi di crescita professionale anche per le donne che lavorano nell'Amministrazione. C'è indubbiamente ancora molto da fare, ma la strada intrapresa è quella giusta''. (dm)