Permessi di circolazione e di sosta: spese minori e uffici aperti più a lungo

Spesa minore per i cittadini, uffici aperti più a lungo, risparmio di costi e di personale per l'amministrazione comunale: sono i vantaggi previsti dalla delibera che affida alla Firenze Parcheggi il rilascio dei vari permessi di circolazione e di sosta sul territorio fiorentino (esclusi quelli provvisori, che restano di competenza del Comune), approvato oggi dal consiglio comunale su proposta del vicesindaco Graziano Cioni.Con la gestione della Firenze Parcheggi, tutti i contrassegni avranno una validità di 4 anni e un costo di 40mila lire (Iva compresa). Fino ad oggi invece, la spesa per un permesso per la Ztl costava sempre 40mila lire, ma valeva solo 2 anni; mentre i permessi per la Zcs (zona sosta controllata) costavano 12mila lire ma andavano rinnovati ogni anno."L'obiettivo – spiega il vicesindaco Cioni – è quello di creare un unico centro per il rilascio di tutti i contrassegni previsti dalle varie norme, migliorando l'efficacia e l'efficienza del servizio". La nuova sede dell'ufficio permessi sarà in via Marconi n. 18/20, nella zona del Campo di Marte, accanto alla palazzina che ospita la Direzione Mobilità. Il passaggio dal Comune alla Firenze Parcheggi avverrà nei primi giorni di luglio: da quel momento fino al 24 settembre l'orario provvisorio di apertura al pubblico sarà dalle 8.30 alle 12 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Una volta terminata la fase di organizzazione, dal 25 settembre, entrerà in vigore l'orario definitivo: gli uffici saranno aperti tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 (con orario continuato) e il sabato dalle 9 alle 12."L'amministrazione comunale – precisa Cioni – riceverà dalla Firenze Parcheggi un corrispettivo di 1.150 lire (più Iva) per ogni contrassegno rilasciato: avremo quindi una piccola entrata aggiuntiva, che possiamo stimare in circa 20 milioni l'anno. Inoltre, potremo recuperare il personale comunale che oggi lavora al rilascio del permessi". (ag)