Il sindaco in rete: assemblea on line con i giovani fiorentini

Tecnicamente si chiama net meeting, ma è una assemblea on line. Martedì 26 giugno, alle 21, il sindaco Leonardo Domenici incontrerà in rete i giovani fiorentini per parlare di spazi, di musica e di città per i giovani.E' un primo esperimento di democrazia on line, con il primo cittadino che dialoga, discute e si confronta con i cittadini presenti in varie parti della città e collegati in diretta con lui.L'obiettivo è quello di utilizzare le potenzialità di comunicazione e interazione offerte dalle nuove tecnologie per discutere dei temi giovanili, per realizzare una nuova forma di legame tra l'amministrazione comunale e i ragazzi della città.Attraverso le assemblee on line sarà possibile discutere di come far diventare Firenze una città per i giovani e nel corso di questo primo incontro verranno presentati alcuni progetti dell'assessorato alle politiche giovanili guidato dall'assessore Daniela Lastri. Saranno illustrati: il progetto del portale dei giovani, la realizzazione di un vero e proprio palazzo dei giovani in pieno centro (in vicolo Santa Maria Maggiore), l'osservatorio delle passioni giovanili e, infine, l'attività dell'informagiovani.Il net meeting, dal titolo ironico "disturbate il manovratore", inizierà alle 21.00 e durerà un'ora. Il sindaco sarà nella sala comando della stazione di Campo di Marte. Insieme a lui Fabio Canino (uno della "Iene" del programma Italia Uno), che sarà il conduttore della serata, e Sergio Staino, che con le sue vignette commenterà i temi dell'assemblea.Dialogheranno on line con il sindaco alcuni gruppi di giovani ospitati alla Foresteria Pertini (via Tagliamento, 18), all'Internet train di via Nullo 21, al master multimedia della Rai. Tutte le persone presenti nelle tre postazioni saranno collegate in diretta e potranno dialogare con il sindaco come se fossero in una normale assemblea.L'intera ora di dibattito e confronto potrà essere seguita anche da casa, collegandosi con il sito del comune (www.comune.fi.it). Chi segue l'iniziativa da casa potrà partecipare al dibattito inviando le proprie domande via mail all'indirizzo sindaco@comune.fi.it.L'iniziativa è realizzata interamente dal Comune, attraverso la collaborazione tra Comune Network (la nuova struttura di comunicazione di Palazzo Vecchio, guidata dal portavoce del sindaco Enzo Risso), la direzione sistemi informativi (di Alessandro Villani) e l'assessorato alle politiche giovanili di Daniela Lastri. Per la realizzazione del net meeting l'amministrazione si è avvalsa della consulenza di Gilberto Tinacci Mannelli (presidente del Master Multimedia e dello Csum, centro studi uomo macchina), Annalisa Rossi (della Siracuse University) e dell'interazione con l'Università di Firenze e il master multimedia grazie ad Alberto Del Bimbo (prorettore dell'Università di Firenze e direttore del master) e a Marco Bertini (docente del master multimedia e del dipartimento di informatica).