Pieri (FI): "Il giudice di pace nei quartieri per rendere la giustizia più accessibile alla gente"

Il giudice di pace nei quartieri per risolvere i contenziosi di ordinaria quotidianità . Un modo per avvicinare la giustizia alla gente. E quanto propone il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri presidente della commissione affari istituzionali : "L'iniziativa, - dice il consigliere azzurro – è già partita con successo in alcune città italiane e anche a Firenze sarebbe utile. I cittadini avrebbero un punto importante di riferimento nelle circoscrizioni della città a cui poter rivolgersi per problemi semplici, ma la cui risoluzione non sempre è facile e chiara."Secondo Pieri fra le materie ci potrebbe essere le misure e modalità d'uso di servizi condominiali, le immissioni di fumi o di calore, rumori, incidenti stradali."Si tratta, - aggiunge il consigliere di Forza Italia- di avvicinare alla persone una figura giuridica apprezzata per la sua dimensione familiare e anche di accelerare i tempi dell'intervento". Sono infatti molti i cittadini che si rivolgono al giudice di pace. "Inoltre, - dice il presidente della commissione affari istituzionali- si sgraverebbero del 20% le cause dei tribunali".Per attuare questa iniziativa c'è bisogno di stipulare una convenzione con il tribunale: "lancerò quest'ipotesi, -aggiunge il consigliere- nel prossimo consiglio comunale del 29 giugno dedicato al decentramento. Sarà un modo per arricchire il dibattito con nuove proposte e valutare insieme ai presidente dei quartieri e all'assessore Giani possibilità di percorrere la strada della convenzione con il tribunale". (lb)Palazzo Vecchio, sabato 23 giugno 2001