Sulla rete civica del Comune si potrà dialogare con i consiglieri
La rete civica del Comune di Firenze (www.comune.firenze.it) offre un ulteriore servizio per i cittadini. Da oggi chi lo vorrà, potrà scrivere, attraverso internet, agli eletti in Palazzo Vecchio (oltre al sindaco ed alla giunta, che già da anni potevano ricevere e-mail).Domande, proposte, suggerimenti, richieste: tutto questo i cittadini potranno inviare alle caselle di posta elettronica di ciascun consigliere.«Il sito, collocato all'interno della rete civica del Comune - ha detto il Presidente del Consiglio comunale Alberto Brasca - è uno strumento per consentire un rapporto diretto tra consiglieri i cittadini. Sulla traccia di quanto già fatto per Sindaco e giunta ci è sembrato attivare un identico servizio anche per i consiglieri. «Il modo migliore di comunicare con gli elettori - ha rilevato Brasca - rimane comunque quello diretto però è giusto utilizzare anche le nuove tecnologie, approfittando del servizio che già la Rete civica fornisce a tutti».«Questo - ha spiegato l'assessore all'informatica Andrea Ceccarelli - è un primo passo nella trasformazione del sito dedicato al Consiglio comunale che dovrà essere portato presto allo stesso livello di visibilità di quello della giunta».«Nel prossimo futuro - ha aggiunto l'assessore - ho in mente di proporre alla Presidenza del Consiglio l'inserimento in rete delle foto dei consiglieri, di una loro breve biografia oltre a numerosi altri servizi che potranno essere pensati sempre nel segno della massima trasparenza e di un più stretto legame fra gli eletti e la loro città». (fn)