Una nuova mensa universitaria a Montedomini – Fornirà 500 pasti al giorno

Cinquecento pasti al giorno. Tanti sono quelli che saranno offerti agli studenti dell'Università di Firenze dalla nuova mensa inaugurata oggi a Montedomini. Si tratta di un'iniziativa nata da un progetto frutto dell'intesa fra l'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Firenze e gli Istituti Riuniti di San Silvestro e Montedomini, in accordo con l'assessorato alle politiche sociosanitarie di Palazzo Vecchio, Giacomo Billi. Un altro tassello dell'obiettivo portato avanti ormai da tempo dall'Istituto, non più chiuso dentro le proprie mura ma aperto verso il territorio e pronto ad integrarsi a pieno titolo con la rete dei servizi della città di Firenze rivolti verso le diverse fasce generazionali.Un processo di riorganizzazione ambientale, strutturale e funzionale culminato con l'attivazione fra il 2000 ed il 2001 delle nuove Residenze Sanitarie Assistenziali di Via S. Maria a Cintoia, Borgo Pinti e Via de' Malcontenti e che ora trova un'altra specificità nella sede storica di Montedomini.Oltre alla mensa l'Istituto mette a disposizione per la giovane popolazione universitaria anche alcuni dei propri servizi e locali, fra i quali il bar ed alcune delle sale comuni, nonché l'ampio giardino dell'ala est. ‘'Un vero e proprio patto tra generazioni – ha detto l'assessore Billi all'inaugurazione – perché noi siamo convinti, e non da ora, che gli anziani siano una risorsa per la città, ed in particolare proprio per i giovani''. ‘'E' un'altra risposta anche a chi, qualche anno fa, temeva che quest'antica struttura – ha aggiunto l'assessore – diventasse una cattedrale nel deserto. Dopo aver realizzato il piano di riorganizzazione con l'apertura delle 4 nuove RSA, la mensa universitaria ci permette di integrare ancora di più Montedomini con la città e il quartiere. Da luogo di separazione, come era visto fino ad oggi, diventa sempre più occasione e testimonianza di vicinanza ed integrazione fra generazioni''. Argomento, questo, sottolineato anche dal Commissario straordinario di Montedomini, Fabio Focardi, e Silvia Fissi, presidente dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Firenze. ‘'La nostra soddisfazione – ha aggiunto la presidente dell'Azienda – deriva anche dal fatto che con questa mensa raggiungiamo il traguardo dei 20 punti sparsi in città, tutti vicini alle diverse facoltà. Quella di Montedomini speriamo serva in particolare a sfoltire un po' Sant'Apollonia con particolare attenzione agli studenti di Architettura. Tra i nostri compiti c'è anche quello di trovare alloggi per gli studenti fuori sede, e per questo con il Commissario Focardi abbiamo iniziato a verificare anche la possibilità di creare alcune residenze in questi stessi locali''. dm)