Il sindaco Domenici accompagna la regina Rania di Giordania in visita a Palazzo Vecchio

Ha scelto di visitare Palazzo Vecchio Rania di Giordania prima di ripartire per Amman. Il poco tempo che aveva l'ha voluto dedicare al palazzo che lei ha definito "il simbolo della città".Ad accoglierla nel cortile di Michelezzo c'era il sindaco Leonardo Domenici e la moglie Geraldina Fiechter che l'hanno accompagnata per circa un'ora e mezza nelle stanze del Palazzo, nel museo di Palazzo Vecchio, sulla terrazza di Saturno, dove la regina, per la prima volta in visita a Firenze, ha potuto vedere la città dall'alto e anche rendersi conto delle trasformazioni urbanistiche in corso. Domenici le ha spiegato il nuovo ingresso degli Uffizi firmato dall'architetto Isozaki e i lavori per la ristrutturazione di piazza CastellaniRania di Giordania è rimasta colpita dalla bellezza delle sale, dalle opere e ha conversato con il sindaco sull'uso attuale delle stanze, soprattutto del salone dei Cinquecento, dove oggi si svolgono convegni e cerimonie.Subito dopo l'arrivo, il sindaco ha accompagnato Rania nelle stanza di Clemente VII: lì la sovrana ha posto la sua firma sull'albo d'onore, lasciando anche una piccola dedica: "è stato un onore visitare una città così ricca di bellezze artistiche". Domenici le ha donato un giglio d'oro in filigrana, tipica manifattura fiorentina e poi l'ha guidata in visita nello studiolo di Francesco I e nel Museo.La regina che era accompagnata dal suo staff ha fatto ancora molte domande sulla storia della città e si è soffermata a lungo nel quartiere degli elementi soprattutto di fronte alla natività di scuola raffaelliana. La visita ha proseguito nella sala dei Gigli e in quella della carte geografiche dove le è stata mostrato la carta della Giordania, indice dell'interesse dei cartografi fiorentini di allora verso il suo paese. La sovrana ha detto di essere "incantata e incuriosita".La visita è terminata in piazza della Signoria davanti al Perseo e alla copia del David, dove la regina si è concessa per le ultime foto. Poi la sovrana ha salutato il sindaco, Geraldina Fiechter e molto cordialmente ha stretto la mano ad una parte dello staff di Palazzo Vecchio che l'ha guidata nella visita. (lb)Palazzo Vecchio, giovedì 21 giugno 2001