Agostini (Presidente commissione sanità): «Il sistema del pronto di soccorso è stato riadattato agli sperimentati bisogni dei cittadini»
«L'accordo sul 118 è un ulteriore dimostrazione che l'emergenza in città e nell'area metropolitana è attentamente monitorata e che le sperimentazioni sono indispensabili per adattare sempre di più la qualità del servizio ai bisogni dei singoli cittadini».E' quanto ha dichiarato la Presidente della commissione per le politiche per le politiche sociali e della salute Susanna Agostini.«Sono soddisfatta del lavoro svolto da tutte le componenti interessate alla salute pubblica - ha aggiunto l'Agostini - anche l'amministrazione comunale ha svolto una funzione importante ma ancor di più è stata indispensabile la crescita dell'approccio delle associazioni di volontariato che insieme all'azienda sanitaria sono riuscite a modellare un servizio di emergenza dimostrando elasticità e disponibilità politica ed economica»«Questo - ha proseguito la Presidente della quarta commissione consiliare - è un altro passo verso realizzazione di servizi alla persona sempre più appropriati al bisogno ed alle necessità del momento, considerando le particolari condizioni dei soggetti che richiedono interventi di urgenza e che quindi hanno diritto ad una risposta efficiente ed efficace«Ed ora bisogna farla finita con inutili allarmismi - ha concluso l'Agostini - dobbiamo perciò essere tutti più uniti verso per costruire una sanità sempre più in grado di rispondere alle diverse esigenze dei cittadini sapendo anche valorizzare quanto di buono si sta facendo». (fn)