Toccafondi (ApF) e Pieri (FI): Un piano per riqualificare piazza Pier Vettori»
«Sporcizia nei giardini, cassonetti stracolmi, pavimentazione da rifare, scarsa illuminazione: piazza Pier Vettori è in una condizione di estremo degrado ed è poco sicura per i cittadini. In più i lavori relativi alla tranvia porteranno nuovi e più pesanti disagi ai residenti e ai commercianti della zona». La denuncia è dei consiglieri comunali Gabriele Toccafondi (Azione per Firenze) e Massimo Pieri (Forza Italia) che sulla questione, dopo un sopralluogo effettuato insieme a un gruppo di commercianti e residenti della zona, hanno presentato un'interrogazione.«Il problema - hanno spiegato Toccafondi e Pieri - era già stato sollevato in Consiglio comunale nell'ottobre 2000 e allora l'assessore Bugliani rispose che nel bilancio 2001 sarebbero stati stanziati fondi per la riqualificazione della piazza. Ad un anno di distanza abbiamo la certezza che le promesse resteranno tali perché nel bilancio 2001 non esiste nemmeno l'ombra dei fondi promessi e la situazione peggiorerà con i lavori sul Ponte alla Vittoria».«I giardini pubblici della piazza sono in uno stato di completo abbandono, con accumulo di sporcizia, escrementi di animali e siringhe - hanno rilevato i due consiglieri d'opposizione - i cassonetti sono spesso colmi, mentre la pavimentazione è completamente da rifare, con buche, avvallamenti ed erbacce che hanno invaso i marciapiedi. L'illuminazione pubblica è ridottissima, e non consente di poter frequentare nelle ore serali la piazza, che inoltre rischia di diventare un rimessaggio per auto e motorini in disuso».Toccafondi e Pieri sottolineano anche «che i residenti della zona hanno richiesto l'installazione di un semaforo in via Pisana, all'altezza del supermercato Esselunga, per poter attraversare in sicurezza la strada visto che non esiste neppure un passaggio pedonale. Un'idea potrebbe essere quella di dedicare una parte almeno della piazza per mercatini di ambulanti e mercati tematici come quello dei fiori».I due consiglieri di opposizione chiedono perciò di sapere «se esiste un progetto per riqualificare piazza Pier Vettori nel suo complesso», «se l'Ufficio Città sicura ha accertato l'esistenza delle condizioni di sicurezza per chi frequenta la zona» e, infine, «se gli assessori ai Lavori pubblici, all'Ambiente e alla Mobilità hanno intenzione di intervenire con urgenza per risolvere i problemi». (fn)