Abbate e Pieri (FI): «Quale futuro per piazza Alberti?»
Salvaguardare e riqualificare piazza Alberti. Lo chiedono, in un'interrogazione, i consiglieri di Forza Italia Valerio Abbate e Massimo Pieri.«L'area attualmente utilizzata come deposito Ataf - scrivono i due consiglieri - ospiterà un insediamento a carattere prevalentemente commerciale con ridotti spazi verdi» ma «la zona presenta una forte concentrazione di attività commerciali e aziendali, come pure ricreativo-educative che attraggono traffico e la situazione verrebbe amplificata dalla realizzazione di questo progetto».«I residenti - prosegue il documento - attendono da anni l'attuazione di un progetto di recupero urbanistico dell'area che la restituisca al Quartiere come un'area di verde pubblico in ottemperanza alla sua originale destinazione».«Come se non bastasse - spiegano Abbate e Pieri - questa area è stata utilizzata nel corso dei decenni come deposito di mezzi dell'Ataf e per questo motivo avrà necessità di un intervento di bonifica dagli inquinanti depositati prima di poter affrontare qualunque intervento di trasformazione urbanistica».Per questo i due consiglieri di opposizione chiedono anzitutto di sapere «quali sono gli spazi verdi previsti nel progetto di urbanizzazione dell'attuale deposito Ataf di Piazza Alberti», «quanti sono gli spazi sosta previsti nel progetto ed in quale quota sono riservati a residenti ed operatori commerciali delle zone limitrofe», «quali sono i tempi di realizzazione del progetto» e «se sarà l'Ataf oppure l'amministrazione Comunale a curare le fasi di attuazione del progetto».Infine Abbate e Pieri vogliono sapere «se sono previsti interventi di bonifica dell'area e quale soggetto si occuperà dell'affidamento dei lavori relativi» e «quali sono i risultati delle valutazioni sull'impatto ambientale del nuovo insediamento a fronte delle reiterate denunce della cittadinanza sulle condizioni di inquinamento della zona». (fn)Questo dell'interrogazione:Oggetto: interrogano il Sindaco per avere notizie in merito al progetto di trasformazione urbanistica dell'attuale deposito Ataf di Piazza AlbertiINTERROGAZIONEI sottoscritti Consiglieri Comunali, considerato che l'area attualmente utilizzata come deposito Ataf in Piazza Alberti dovrebbe essere oggetto di una trasformazione operata mediante lo strumento del project financing mirata a realizzare un insediamento a carattere prevalentemente commerciale con ridotti spazi verdi; considerato che la zona presenta una forte concentrazione di attività commerciali e aziendali, come pure ricreativo/educative in grado di esercitare una considerevole forza attrattiva di mobilità esterna che verrebbe amplificata dalla realizzazione del progetto sopramenzionato; considerato che i cittadini residenti attendono da anni l'attuazione di un progetto di recupero urbanistico dell'area che la restituisca al Quartiere come un'area di verde pubblico in ottemperanza alla sua originale destinazione; considerato che la suddetta area, utilizzata nel corso dei decenni come deposito di mezzi di trasporto pubblico tramviario ed Ataf, avrà necessità di un intervento di bonifica dagli inquinanti depositati prima di poter affrontare qualunque intervento di trasformazione urbanisticaINTERROGANO IL SINDACO PER SAPERE1. Quali sono gli spazi verdi previsti nel progetto di urbanizzazione dell'attuale deposito Ataf di Piazza Alberti;2. quanti sono gli spazi sosta previsti nel progetto ed in quale quota sono riservati a residenti ed operatori commerciali delle zone limitrofe;3. quali sono i tempi di realizzazione del progetto;4. se sarà l'Ataf oppure l'Amministrazione Comunale a curare le fasi di attuazione del progetto;5. se sono previsti interventi di bonifica dell'area e quale soggetto si occuperà dell'affidamento dei lavori relativi;6. quali sono i risultati delle valutazioni sull'impatto ambientale del nuovo insediamento a fronte delle reiterate denunce della cittadinanza sulle condizioni di inquinamento della zona.Massimo PieriValerio Abbate