Ecodomenica: gli appuntamenti della giornata del 10 giugno
Si concentrano nel Quartiere 1 e nel Quartiere 5 gli appuntamenti previsti per il prossimo 10 giugno, ultima ecodomenica prevista quest'anno.Due eventi in piazza Santa Croce: dalle 13.30 alle 19 si terrà il mercatino dell'artigianato con le associazioni "Liberi Artigiani e Manodopera", mentre dalle 10.30 alle 19 sarà possibile visitare l 'esposizione dei veicoli elettrici e alternativi.In piazza Santissima Annunziata seconda ed ultima giornata della Festa della solidarietà e del volontariato, con mercatino "a libera offerta" e momenti musicali; inoltre alle 15 e alle 18 l'associazione Art et Fides organizza visite guidate gratuite allo Spedale degli Innocenti. Aperti anche i musei comunali, che i fiorentini potranno visitare gratis (basterà esibire un documento con la residenza): dalle 9 alle 14 saranno aperti il Museo di Palazzo Vecchio, compreso il Museo dei Ragazzi, il Chiostro della Chiesa di Santa Maria Novella, il cenacolo di Santo Spirito, il museo di Firenze com'era e il museo Alberto della Ragione. La cappella Brancacci in piazza del Carmine sarà visitabile dalle 13 alle 16,30.Nel pomeriggio ampio spazio alle biciclette: l'associazione Città ciclabile organizza "Bimbibici", una passeggiata per bambini e adulti per strade e piazze del centro. Il raduno è alle 16 in piazza della Repubblica, con arrivo alle 17.30 in piazza Santissimna Annunziata, dove ci sarà un rinfresco offerto dai commercianti di via dei Servi e via Alfani.Nel Quartiere 5 gli eventi sono previsti ai Giardini in via Allori: alle 10.30 passeggiata in bicicletta, sempre in collaborazione con l'associazione Città ciclabile; dalle 10.30 alle 17.30 laboratorio e mostra dei disegni dei bambini; dalle 15.30 alle 17.30 mercatino equosolidale, balli e animazione musicale.Infine, come ogni ecodomenica sarà possibile viaggiare sui mezzi dell'Ataf con un biglietto da 1.500 lire valido per tutto il giorno. (ag)