Sono 112 i progetti presentati per il bando "Cinquanta idee per un'impresa"

Grande successo per l'iniziativa "50 idea per un'impresa" promossa dall'assessorato allo sviluppo economico con la collaborazione dell'Associazione Promolavoro. Il bando di concorso (alla sua seconda edizione) che si è appena concluso, prevedeva la possibilità di usufruire di cinquanta premi da 30 milioni ciascuno, a chi presentava un progetto per la creazione di una nuova impresa nelle aree di degrado urbano del Comune di Firenze, identificate nei Quartieri 4 e 5 e nell'Oltrarno del Quartiere 1. In otale verrà stanziato un miliardo e mezzo che proviene dalla legge Bersani."Le idee imprenditoriali pervenute – ha detto l'assessore Francesco Colonna – si sono dimostrate interessanti, secondo una prima analisi di Promolavoro. La valutazione definitiva, con l'assegnazione dei 50 contributi, avverrà nelle prossime settimane, in modo che i beneficiari possano partecipare a un corso di formazione e orientamento di 70 ore".Dei 112 progetti presentati quelli di donne sono 50 pari al 44.64%, mentre quelli degli uomini sono 62, il 55.36%. Settantuno (27 donne e 44 uomini) sono i progetti presentati da soggetti inferiori a 35 anni. Per quanto riguarda il titolo di studio 46 sono i laureati (4 laurea breve), 48 hanno il diploma superiore e 17 quello inferiore.I progetti che interessano il Quartiere 1 sono 35, 40 quelli per il Quartiere 4 18 per il Quartiere 5 (19 non l'hanno dichiarato).I settori di attività: 21 progetti riguardano l'artigianato, 18 i servizi culturali, 13 quelli turistici, 3 i servizi sociali, 3 i servizi alla produzione, 54 altro.Infine la struttura sociale: 66 sono le ditte individuali, 16 le Srl, 2 le Spa, 8 le Snc, 9 le Sas, 5 le piccole società cooperative, 6 altro.La costituzione delle nuove imprese dovrà avvenire entro il 31 dicembre di quest'anno.Lo scorso anno il bando prevedeva premiare 25 idee di impresa con un contributo a fondo perduto di 28 milioni, con un corso gratuito per neo imprenditori al quale sono stati ammessi anche 5 aspiranti imprenditori in veste di uditori. I progetti presentati sono stati 95, quelli premiati 25. Le imprese costituite 24.(fd)