Anniversario della strage dei Gergofili. Domenici: " Ci sono mandanti dal volto coperto che non sono venuti ancora alla luce"

"Sappiamo, grazie al lavoro di poliziotti, carabinieri e magistrati chi ha messo la bomba e quali sono stati i mandanti diretti della strage dei Gerogofili, ma, come ci ha ricordato Piero Luigi Vigna per primo, ci sono dei mandanti dal volto nascosto che stanno sullo sfondo di questa come di altre stragi. Personaggi che fino ad ora non sono venuti alla luce. C'è un qualcosa che deve essere illuminato".E' il passo centrale dell'intervento fatto dal sindaco di Firenze, Leonardo Domenici, nel corso dell'incontro che si è svolto questa mattina nel salone dei Cinquecento per ricordare le vittime della strage dei Georgofili.Citando la reazione spontanea della città alla bomba e alla strategia stragista, il primo cittadino di Firenze ha voluto ricordare ai tanti ragazzi seduti nel salone che "nel nostro paese c'è stata una linea rossa, rossa di sangue, che ha segnato la storia recente. Una linea fatta di bombe nelle piazze, sui treni, nel cuore di città come la nostra. Ricordare questi attentati, ricordare la strage dei Georgofili, vuol dire pensare a qualcosa di più grande. Vuol dire sapere che nel nostro paese, in alcuni momenti difficili della nostra storia politica e istituzionale, c'è stato chi ha pensato di usarele bombe per condizionare la vita civile e democratica del nostro paese. E' come se avessimo una di quelle malattie che stanno lì e ogni tanto si risvegliano e si riattivano".La memoria, ha aggiunto Domenici, non è sentimento dell'oblio. "Siamo qui non solo per ricordare Dario Capolicchio, Angela Fiume, Caterina, Fabrizio e Nadia Nencioni, ma per dire che non bisogna abbassare la guardia. Dobbiamo avere la coscienza e la consapevolezza che la forza della nostra democrazia è riuscita a respingere i tentativi stragisti, ma che questi si sono presentati e riattivati solo pochi anni fa. Noi siamo qui per discutere, ma anche per trasmettere a tutti voi il senso e la coscienza di quanto è accaduto".