Riapertura Esselunga di viale De Amicis: se ne parlerà nel prossimo Consiglio comunale

La riapertura del supermercato Esselunga in viale De Amicis sarà uno degli argomenti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale. La richiesta era stata avanzata dai consiglieri di Forza Italia Massimo Pieri e Bianca Maria Giocoli.«Al consiglio di lunedì prossimo - hanno detto i due consiglieri di opposizione - invitiamo tutti i cittadini interessati alla riapertura del supermercato».La Giocoli e Pieri hanno anche presentato, sulla vicenda, due distinte interpellanze.Pieri chiede di sapere «per quale motivo il Sindaco non ha ancora risposto alla petizione per la riapertura dell'Esselunga». Il consigliere di Forza Italia sottolinea il fatto che «il Sindaco non ha fornito risposta alla petizione, contravvenendo a quanto previsto dall'articolo 99 dello Statuto comunale che prevede di fornire, entro 45 giorni dalla presentazione, una risposta motivata e svilendo in tal modo uno degli strumenti di partecipazione contemplato dalla carta comunale».La Giocoli vuole invece conoscere «quali sono le intenzioni dell'amministrazione per soddisfare le legittime esigenze di un migliaio di residenti di Campo di Marte».«La proposta dei Ds di sostituire al supermercato una serie di negozi - hanno poi concluso la Giocoli e Pieri - richiederebbe tempo e innumerevoli passaggi burocratici. La nostra, invece, è di pronta soluzione: basta rifornire il magazzino». (fn)Questi i testi delle due interpellanze:Oggetto: interpella il Sindaco per sapere quali sono le intenzioni dell'A.C. in merito alla riapertura del Supermercato Esselunga in Viale De AmicisINTERPELLANZA URGENTE CON RISPOSTA IN AULALa sottoscritta Consigliere Comunale, vista la petizione presentata al Sindaco in data 22/12/00 prot. n°27072 da un comitato spontaneo di cittadini nella quale si richiedeva la riapertura del Supermercato Esselunga ubicato in Viale De Amicis; visto che ad oggi non è pervenuta agli oltre 1000 cittadini firmatari la petizione alcuna risposta; vista l'urgenza motivata dall'approvazione in Commissione Consiliare n°3 in data 23 maggio u.s. dell'emendamento alla delibera n° 371 avente per oggetto "Modifica alla delibera del C.C. n° 877 del 28.7.00 – accertamento della corrispondenza degli strumenti urbanistici generali ed attuativi vigenti alle direttive di cui alla LR 17/5/99 n.28 e successive modifiche e integrazioni ed approvazione del Piano di Settore Commercio" prossimamente sottoposta al voto da parte del Consiglio ComunaleINTERPELLA IL SINDACO PER SAPEREQuali sono le intenzioni dell'Amministrazione Comunale in merito alla riapertura del Supermercato Esselunga di Viale De Amicis.Bianca Maria GiocoliFirenze, 24 maggio 2001Oggetto: interpella il Sindaco per sapere per quale motivo non è stata fornita risposta alla petizione di cittadini in merito alla riapertura del Supermercato Esselunga in Viale De AmicisINTERPELLANZA URGENTE CON RISPOSTA IN AULAIl sottoscritto Consigliere Comunale, vista la petizione presentata al Sindaco in data 22/12/00 prot. n°27072 da un comitato spontaneo di cittadini nella quale si richiedeva la riapertura del Supermercato Esselunga ubicato in Viale De Amicis; visto che ad oggi non è pervenuta agli oltre 1000 cittadini firmatari la petizione alcuna risposta; vista l'urgenza motivata dall'approvazione in Commissione Consiliare n°3 in data 23 maggio u.s. dell'emendamento alla delibera n° 371 avente per oggetto "Modifica alla delibera del C.C. n° 877 del 28.7.00 – accertamento della corrispondenza degli strumenti urbanistici generali ed attuativi vigenti alle direttive di cui alla LR 17/5/99 n.28 e successive modifiche e integrazioni ed approvazione del Piano di Settore Commercio" prossimamente sottoposta al voto da parte del Consiglio ComunaleINTERPELLA IL SINDACO PER SAPEREPer quale motivo non ha fornito risposta alla petizione in oggetto contravvenendo a quanto previsto dall'art. 99 dello Statuto Comunale che prevede di fornire, entro 45 giorni dalla presentazione, una risposta motivata e svilendo in tal modo uno degli strumento di partecipazione contemplato dallo Statuto.Massimo PieriFirenze, 24 maggio 2001