Foti (Rinnovamento): «Sensibilizzare i cittadini sui diritti dei non vedenti»
E' necessaria una campagna di comunicazione per sensibilizzare i fiorentini sui diritti dei non vedenti. La richiesta è del capogruppo di Rinnovamento Italiano-Lista Dini Vittorio Foti.«Un'apposita legge - scrive Foti in un'interrogazione - determina la gratuità del trasporto dei cani guida dei ciechi sui mezzi di trasporto pubblico senza dover pagare per l'animale alcun biglietto o soprattassa».Il capogruppo di Rinnovamento ricorda inoltre che «ai non vedenti è riconosciuto il diritto di accedere agli esercizi aperti al pubblico con il proprio cane guida».Nonostante ciò, sottolinea Foti, «in più di un occasione tali diritti non sono stati rispettati».Per questo Foti chiede da sapere dall'amministrazione «se non ritenga quindi necessario, per limitare al massimo i casi di discriminazione, promuovere delle campagne di comunicazione sociale per sensibilizzare la pubblica opinione sul diritto dei non vedenti di essere accompagnati dai cani guida in ogni loro normale esigenza di svago, di lavoro e di cura delle relazioni sociali». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: sulla necessità di promuovere una campagna di comunicazione sociale per sensibilizzare l'opinione pubblica sui diritti dei non vedenti.Al Signor SindacoInterrogazione con richiesta di risposta scritta.Il sottoscritto Avv. Vittorio Foti Capogruppo al Consiglio Comunale di Rinnovamento Italiano/Lista Dini, considerato che la Legge 14 febbraio 1874, N. 37 determina la gratuità del trasporto dei cani guida dei ciechi sui mezzi di trasporto pubblico senza dover pagare per l'animale alcun biglietto o soprattassa; considerato altresì che al privo di vista è riconosciuto il diritto di accedere agli esercizi aperti al pubblico con il proprio cane guida (Comma aggiunto dall' art. 1, L.25 agosto 1988, n. 376); venuto a conoscenza che in più di un occasione tali diritti dei non vedenti non sono stati rispettati,INTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe non ritenga quindi necessario, per limitare al massimo i casi di discriminazione, promuovere delle campagne di comunicazione sociale per sensibilizzare la pubblica opinione sul diritto dei non vedenti di essere accompagnati dai cani guida in ogni loro normale esigenza di svago, di lavoro e di cura delle relazioni sociali.Avv. Vittorio Foti