Museo di Palazzo Vecchio: assessore Bruzzesi, nel 2000 7.330 visitatori in più, e nei primi 4 mesi del 2001 c'è già una crescita del 9%
'I dati dell'affluenza al Museo di Palazzo Vecchio, come agli altri musei comunali, sono a disposizione di tutti i consiglieri comunali, e degli stessi fiorentini. Forse il consigliere Tondi avrebbe fatto bene a chiedere direttamente agli uffici interessati questi dati, invece di prenderli da riviste dove, evidentemente, sono stati pubblicati dati parziali e inesatti''. E' quanto ha risposto l'assessore ai musei fiorentini, Stefano Bruzzesi, dopo l'ennesimo comunicato del rappresentante del CCD. Riservandosi di rispondere, prima in IV Commissione mercoledì prossimo e successivamente in Consiglio comunale, l'assessore Bruzzesi ha fornito i dati dell'affluenza di visitatori nel 2000 al Museo di Palazzo Vecchio, con le differenze rispetto al 1999.Palazzo Vecchio 1999 2000 differenza %Quartieri monumentali 374.838 347.868 -26.970 7,2Museo dei Ragazzi - 31.967 31.967 -Percorso del Principe 10.171 12.504 2.333 22,9Totale 385.009 392.339 7.330 1,9'La lettura di questi dati deve essere fatta in modo corretto ha aggiunto l'assessore perché il biglietto d'ingresso al Museo dei Ragazzi, e quello al Percorso del Principe, includono la visita ai Quartieri Monumentali. Non è quindi possibile leggere i dati separatamente. I visitatori che hanno partecipato alle due attività hanno infatti usufruito di un servizio aggiuntivo e non alternativo alla semplice visita del museo , e tra l'altro per questo motivo pagano un prezzo maggiorato''.L'affluenza complessiva nel 2000 è quindi aumentata dell'1,9% (+7.330 visitatori) rispetto all'anno precedente. Se poi andiamo a prendere i primi dati disponibili per il 2001, fino al 30 aprile, si scopre che i visitatori sono stati 124.317 (+9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno).'Infine, per quanto riguarda il trend dei musei fiorentini', voglio ricordare che i dati dei musei statali, di cui siamo a conoscenza perché pubblicati a suo tempo in forma analitica, e non sintetica come fatto nella newsletter dell'APT ha concluso l'assessore Bruzzesi - risulta positivo (+ 2,9%) solo se si considera la mostra di Giotto all'Accademia: grazie alla quale, per la prima volta, questo museo ha superato complessivamente di 200.000 visitatori gli Uffizi''.(dm)