Tondi (CCD): «In un anno il museo di Palazzo Vecchio ha perso 34 mila visitatori»

In un anno il museo di Palazzo Vecchio ha perso 34 mila visitatori. La denuncia è del capogruppo del CCD Federico Tondi che su questa questione ha presentato un'interrogazione.Secondo Tondi «da qualche anno i musei fiorentini registrano, a cadenza annuale, incrementi significativi di presenze» ma «da questo più che lusinghiero trend sono sorprendentemente esclusi sia Palazzo Vecchio come gli altri musei comunali».«Se nel caso dei musei comunali in genere - scrive il capogruppo del CCD nell'interrogazione - è da mettere in conto durante l'anno la parziale chiusura al pubblico per i più svariati motivi, realmente negativo è da ritenersi il risultato di Palazzo Vecchio che ha fatto registrare nel 2000 una performance di segno negativo pari a meno 34.000 visitatori».Tondi chiede di sapere «a quali ragioni sono da imputare tali risultati assai poco lusinghieri» e se «l'amministrazione comunale è intenzionata a porvi rimedio e con quali strumenti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:ITR DEL 17.05.01OGGETTO:PER CONOSCERE I MOTIVI DELLA SCARSA AFFLUENZA DI VISITATORI AI QUARTIERI MUSEALI DI PALAZZO VECCHIO E GLI ALTRI MUSEI COMUNALI IN RAPPORTO ALLA TOTALITA' DEI MUSEI FIORENTINI.GRUPPO PROPONENTE: C.C.D.Il sottoscritto Consigliere comunale,PREMESSO che da qualche anno i musei fiorentini registrano, a cadenza annuale, incrementi significativi di presenze;VERIFICATO che da questo più che lusinghiero trend sono sorprendentemente esclusi sia Palazzo Vecchio come gli altri musei comunali;CONSIDERATO che, se nel caso dei musei comunali in genere, è da mettere in conto durante l'anno la parziale chiusura al pubblico per i più svariati motivi, realmente negativo è da ritenersi il risultato di Palazzo Vecchio che ha fatto registrare nel 2000 una performance di segno negativo pari a meno 34.000 visitatori;INTERROGA IL SINDACOPer sapere, a quali ragioni sono da imputare tali risultati assai poco lusinghieri; se l'Amministrazione comunale è intenzionata a porvi rimedio e in caso affermativo con quali strumenti