Alberi e neonati: Beconcini (AN) chiede di sapere com'è stata applicata a Firenze l'apposita legge
L'applicazione della legge che obbliga il comune di residenza a piantare un albero per ogni neonato è al centro di un'interrogazione del consigliere di Alleanza Nazionale Gabriele Beconcini.«Dal 1992 ad oggi, a Firenze - hanno sottolineato Beconcini ed il consigliere di AN al Quartiere 1 Jacopo Tozzi - sono nati all'incirca 35.000 bambini ma l'amministrazione sta attuando un politica di abbattimento sistematica del patrimonio arboreo». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONETENUTO CONTO che la Legge n° 113 del 29.1.1992 obbliga il comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica nel territorio comunale;ESSENDO nati dal 1992 ad oggi all'incirca 35.000 bambini a Firenze;CONSIDERATO che l'Amministrazione Comunale sta attuando un politica di abbattimento sistematica del patrimonio arboreo cittadino;VISTO che Firenze necessita di aree verdi di cui è gravemente carente;Si interroga la S. V.Per sapere lo stato di attuazione della legge 113/92 nel territorio comunale.Gabriele Beconcini