Domenici: "Un esposto destituito di fondamento"

"Un atto destituito di fondamento". E' il commento del sindaco di Firenze, Leonardo Domenici sul doppio esposto alla Procura della Repubblica presentato contro Palazzo Vecchio da Forza Italia e Democrazia Europea."La consegna delle tessere elettorali – ha precisato il sindaco – è stata effettuata seguendo con precisione quanto previsto dal Dpr 299 dell'8 settembre 2000 e i 353 messi comunali hanno effettuato in ogni Quartiere almeno due passaggi. La consegna della nuova tessera elettorale, come sancito dall'articolo 3 comma 1 del Dpr, è stata effettuata direttamente all'interessato o a persona convivente".Il testo dell'articolo, infatti, afferma: "La consegna della tessera elettorale è eseguita, in plico chiuso, a cura del Comune di iscrizione elettorale, all'indirizzo del titolare, ed è constatata mediante ricevuta firmata dall'intestatario o da persona con lui convivente. Qualora l'intestatario non possa o non voglia rilasciare ricevuta, l'addetto alla consegna la sostituisce con la propria dichiarazione"."La decisione degli uffici di consegnare la tessera all'interessato o al convivente – ha aggiunto il sindaco - è scaturita anche da alcune rimostranze pervenute al Comune durante l'ultima campagna elettorale, quando alcuni certificati sono stati lasciati ai vicini residenti".Il numero delle tessere elettorali giacenti ancora in comune, in ogni caso, sta diminuendo di ora in ora e la situazione è in netto miglioramento. Alle 13,30 di oggi le tessere distribuite erano di 19.779, mentre quella ancora da ritirare sono scese a 18.991 (pari al 5,9% del complesso degli aventi diritto al voto).Va ricordato, inoltre, che nelle elezioni del Duemila non sono mai state ritirate 8.615 cartelle, di cui 3.348 nel solo quartiere 1."Per facilitare la ricezione delle tessere – ha aggiunto il sindaco – abbiamo deciso di rafforzare il servizio di consegna a domicilio già in funzione per gli anziani e le persone in difficoltà. Telefonando ai numeri dei Quartieri o ad alcuni numeri ad hoc (055/2768329 – 055/2768339 – 055/2616756) è possibile, per queste persone, richiedere la consegna del nuovo documento elettorale direttamente a casa''. "Quanto all'accusa di turbativa elettorale – conclude il sindaco Domenici - mi sembra che i rappresentanti dei due partiti stiano cercando solo un'occasione per fare di campagna elettorale. Il diritto dei cittadini a ricevere la tessera elettorale è pienamente garantito. Gli uffici stanno lavorando a tempo pieno, con orari prolungati e con un servizio a domicilio per le persone in difficoltà".