Via ai lavori della nuova scuola Vamba in via Torre degli Agli
E' stata virtualmente' posta la prima pietra della nuova scuola Vamba' in Via Torre degli Agli', nell'area dove era preesistente la scuola prefabbricata ormai demolita. Insieme al sindaco Leonardo Domenici, gli assessori ai lavori pubblici e alla pubblica istruzione, e la presidente del Quartiere 5, hanno infatti dato il via libera ai lavori del nuovo polo scolastico che comprenderà un asilo nido, una scuola materna e una scuola elementare (circa 500 bambini) e che sarà operativo dall'anno scolastico 2003/2004.A Firenze si torna quindi a costruire una scuola dopo molti anni: l'ultima fu l'Ambrosoli' per il nuovo insediamento di Mantignano (circa dieci anni fa) ma, se si esclude questa, erano quasi trent'anni che a Firenze non si costruiva una scuola. L'importo complessivo per la realizzazione è di poco superiore ai 10 miliardi (L. 10.100.000.000).Il sindaco e gli assessori hanno ricevuto un dono ciascuno, accompagnato da una letterina, dai futuri allievi della scuola, attualmente divisi in altri due Istituti (Bargellini e Colombo). Un simbolo per ringraziare l'amministrazione, hanno spiegato anche le insegnati, per aver rispettato i tempi promessi. I regali erano dei piccoli lavori artigianali fatti dagli stessi bambini della scuola Bargellini, nell'ambito del progetto europeo Socrates: Ambiente e Storia', ricavati da materiale riciclato.La durata dei lavori, prevista nel capitolato, è di 540 giorni.L'assessore alla pubblica istruzione ha inoltre ricordato che, per quanto riguarda la mensa del nuovo plesso scolastico, sarà utilizzata la Bioarchitettura con la completa insonorizzazione dei locali, mentre tutte le aule saranno colorate.Domenici e gli assessori hanno poi assicurato ad alcuni cittadini preoccupati per l'abbattimento, per altro previsto, di alcuni alberi, che 'tutti verranno rimpiantati''.(dm)