Interrogazione di Toccafondi (ApF) sulle tessere elettorali non consegnate

Questo il testo dell'interrogazione:TIPOLOGIA: Interrogazione urgente considerato il problemaSOGGETTO PROPONENTO: Gabriele ToccafondiOGGETTO: Come si intende far fronte al fatto che le tessere elettorali non consegnate quest'anno ammonteranno a 40-50 mila.IL SOTTOSCRITTO CONSIGLIERE COMUNALE Appreso che il DpR 299 dell'8 settembre 2000, disciplina l'utilizzo della nuova tessera elettorale valida per 18 elezioni, e disciplina anche il rilascio della medesima; Considerato che la nuova normativa prevede che la tessera elettorale sia a tutti gli effetti un documento personale e che deve per questo essere consegnata solo al diretto interessato o a parenti stretti, appreso inoltre che proprio per questo, in caso di smarrimento, occorre presentare denuncia alle autorità competenti; Appreso che il messo comunale ha il dovere di recarsi alla residenza degli interessati due volte con orari diversi; Appreso che, non essendo più possibile consegnare la tessera elettorale ai vicini di casa, le tessere giacenti sono aumentate; Appreso che le tessere da consegnare nel Comune di Firenze sono 310.000 e che alle elezioni regionale 2000 quelle giacenti, cioè non consegnate, furono 17.000. Considerato che attualmente le tessere non consegnate sono proporzionalmente molte di più e che ad ora si prevede che alla fine le giacenze saranno dalle 40.000 alle 50.000; Considerato che i messi comunali hanno potuto iniziare il loro lavoro sono durante la terza settimana di aprile per alcuni problemi relativamente alla stampa delle tessere e che tra la fine di aprile e l'inizio di maggio il lungo ponte a complicato ancora di più la consegna delle tessere; Appreso che i cittadini che non avranno ricevuto al proprio domicilio la tessera elettorale potranno, ciascuno nel proprio ambito territoriale rappresentato dal Quartiere d'appartenenza e sulla scorta delle indicazioni che saranno loro fornite con apposito avviso, ritirarla presso l'ufficio elettorale comunale istituito nelle sedi del: Quartiere 1, Palazzo Vecchio, presso Ufficio Anagrafe; Quartiere 2, Parterre, Piazza della Libertà - presso punto anagrafico; Quartiere 3, Via del Tagliamento 4 - presso punto anagrafico; Quartiere 4, Via Bronzino 55 - presso ex scuola materna "F. Aporti"; Quartiere 5, Viale Corsica 36 - presso punto anagrafico. Dato che il ritiro delle tessere sarà possibile a partire da martedì 8 maggio 2001 con il seguente orario: da martedì 8 maggio a sabato 12 maggio: orario continuato 9.00 - 19.00 domenica 13 maggio: orario continuato dalle ore 6.30 alle ore 22.00. Considerato che in soli 6 giorni in orario di lavoro, la consegna di 40-50 mila certificati porterà diversi problemi agli uffici comunali e a chi ritirerà la tessera elettorale;SI CHIEDE AL SINDACOCome si intende far fronte al fatto che le tessere elettorali non consegnate quest'anno ammonteranno a 40-50 mila;Perché il ritiro delle tessere elettorali sarà possibile sono dall'8 maggio;Quali sono stati i problemi relativi alla stampa delle tessere elettorali.Gabriele Toccafondi