Commercio abusivo, primo giorno positivo per il nuovo sistema di controllo nel centro storico
Oggi è entrato il vigore il nuovo sistema di controllo contro il commercio abusivo nel centro storico, definito lunedì scorso tra Comune e forze dell'ordine durante il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Nonostante la grande affluenza di turisti, le disposizioni per la nuova ripartizione del territorio fra Polizia municipale, Carabinieri, Polizia e Guardia di finanza hanno dato i primi frutti: il massiccio servizio di vigilanza ha tenuto lontano i venditori extracomunitari da strade e piazza dell'area monumentale, e nell'arco della mattinata e delle prime ore del pomeriggio, non sono state segnalate vendite abusive, né effettuati sequestri di merce.Della situazione ha potuto rendersi conto in prima persona lo stesso vicesindaco, che oggi ha girato per il centro storico insieme al vicecomandante della Polizia municipale Alessandro Bartolini.Ricordiamo che la ripartizione nel controllo del territorio prevede un grande impegno della Polizia municipale che ogni giorno, dalle 11 alle 23, con l'impiego di decine di agenti (sia in borghese sia in divisa) presidia piazza Duomo, via Calzaiuoli, via Calimala, Por Santa Maria, piazza della Repubblica e Ponte Vecchio. Il presidio dell'area di San Lorenzo è affidato a Polizia di Stato e Guardia di Finanza, mentre quello degli Uffizi e di Lungarno Archibusieri è dei Carabinieri. (ag)