Interpellanza di Giocoli (FI) sul servizio di consegna a domicilio delle tessere elettorali

Questo il testo dell'interpellanza:Oggetto: interpella il Sindaco per sapere se l'A.C. intenda garantire il servizio di consegna a domicilio delle tessere elettorali a favore degli anziani ultresessantacinquenni prevedendo un terzo passaggio dei messi comunaliINTERPELLANZAIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerato che la normativa in vigore in materia elettorale prevede modalità più complesse di consegna delle tessere elettorali in quanto legate al reperimento dei diretti interessati o di parenti stretti; considerato l'elevatissimo numero di documenti elettorali che i messi comunali non hanno potuto recapitare a domicilio per il mancato reperimento dei soggetti titolari i quali dovranno recarsi presso l'ufficio elettorale istituito nella propria circoscrizione nel giro di pochi giorni; considerato che la popolazione residente avente diritto al voto consta di un elevato percentuale di anziani che potrebbero incontrare difficoltà a recarsi presso la sede circoscrizionale per il ritiro della tessera elettorale senza contare coloro che, non essendo autosufficienti, dovrebbero preoccuparsi di richiedere l'ulteriore servizio di consegna a domicilio una volta trovato l'avviso nella posta; considerato che le difficoltà sopramenzionate rischiano di ostacolare i cittadini nel legittimo godimento del diritto di voto o quantomeno scoraggiarne l'esercizio con gravi ripercussioni per la vita democratica del Paese; vista l'urgenza dovuta all'approssimarsi della data della consultazione elettoraleINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1. Quante sono le tessere elettorali che devono essere ritirate personalmente recandosi presso le sedi individuate in ciascun Quartiere;2. se ritenga opportuno prevedere che i messi comunali effettuino un terzo passaggio di consegna delle tessere presso le abitazioni degli anziani ultrasessantacinquenni al fine di offrire la massima garanzia dell'espressione di voto a tutti i cittadini a fronte dei ritardi con cui l'Amministrazione Comunale ha attivato le procedure previste.Il Consigliere ComunaleBianca Maria GiocoliFirenze, 2 maggio 2001