Scuole dell'infanzia: in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio i lavori di 2720 bambini

32 scuole, 117 sezioni per un totale di 2720 bambini. Sono i numeri delle Scuole dell'Infanzia (ex scuole materne) comunali che oggi hanno riunito le proprie esperienze didattiche nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio. Qui, infatti, sono stati esposti i lavori dei bambini (disegni, cartelloni, fotografie….) che rappresentano il lavoro di un anno scolastico.Si tratta della seconda edizione della mostra ‘Progettando….tra le scuole', organizzata dall'assessorato alla pubblica istruzione, che va a chiudere una parte dell'attività didattica e di programmazione dell'anno 2000/2001 per i piccoli d'età compresa tra i 3 e i 5 anni. La mostra, che rientrava nel Piano dell'offerta formativa e percorsi didattici dell'assessorato, ha visto la presenza di tantissimi genitori che hanno accompagnato questi piccoli ‘artisti in erba'.Le esperienze presentate sono le più diverse e particolarmente interessanti sono i lavori interculturali di alcune scuole dove più forte è la presenza di bambini provenienti da diversi paesi. Un lavoro importante considerando che a Firenze i bambini extracomunitari inseriti quest'anno nelle scuole dell'infanzia sono circa l'8,3% del totale, mentre per il prossimo anno scolastico la percentuale dovrebbe salire sopra il 10%.L'assessore ha poi annunciato che l'esperienza di ‘insegnamento' di una lingua straniera (inglese o francese), che quest'anno ha coinvolto 21 delle 32 scuole comunali, dal 2001/2002 sarà estesa a tutti gli istituti.Dalla prossima settimana ogni scuola esporrà i lavori nei propri locali. (dm)