Controlli antiabusivismo: altri 2500 oggetti sequestrati - Il vicesindaco: "Il fenomeno è superiore alle forze che mettiamo in campo. Serve un'azione comune Polizia Municipale-Forze dell'Ordine"
Oltre 2500 pezzi di merce contraffatta (borse, cd, occhiali, accendini, collane, braccialetti, poster e oggetti in legno) sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia Municipale nelle giornate del 19 e del 20 aprile. I sequestri sono avvenuti nelle zone degli Uffizi, Ponte Vecchio, via Calzaioli, piazza Duomo, via Calimala, por Santa Maria borgo San Lorenzo, lungarno Archibusieri, e Piazzale Michelangelo grazie all'azione della Polizia Annonaria e della Polizia Amministrativa in abiti borghesi. "Un'azione positiva e incessante rileva il vicesindaco di Firenze che impegna agenti di Polizia Municipale in abiti borghesi, oltre a quelli in servizio sul territorio, nella misura massima possibile. La nostra azione di contrasto però è inferiore al fenomeno che continua a dilagare in città, specie nel periodo di grande afflusso turistico. E le forze che mettiamo in campo da sole non bastano"."E' necessario ha proseguito il vicesindaco che assieme alla Polizia Municipale ci sia un maggior coinvolgimento delle Forze dell'Ordine per contrastare in modo più efficace il problema che, non è il primo che riguarda Firenze, ma va certamente a danno dell'immagine della nostra città in Italia e nel mondo. Assieme al prefetto siamo al lavoro per predisporre un piano di interventi più adeguato che vada in questa direzione".(fd)