Entro la fine di maggio il via ai lavori per il nuovo stadio di atletica - Sebastian Coe invitato alla posa della prima pietra
Nella seconda metà di maggio partiranno i lavori per il nuovo stadio di atletica al Campo di Marte, dove attualmente sorge lo stadio militare. Alla cerimonia della posa della prima pietra è stato invitato anche Sebastian Coe, che nella vecchia pista abbattuta dello stadio Franchi, stabilì il record mondiale sugli 800 metri con 1' 41" e 72. Ieri è stato firmato il contratto con la ditta che si è aggiudicata la gara di appalto: la Maior Costruzioni Srl di Caserta. L'aggiudicazione dell'appalto è avvenuta per una cifra di circa 17 miliardi e 600 milioni, a seguito di un ribasso d'asta del 21%. La firma è avvenuta nella giornata di ieri, l'ultima utile per eventuali ricorsi, che non ci sono stati. La legge prevede che i lavori debbano iniziare entro 45 dalla stipula del contratto e quindi i tempi saranno rispettati.Le operazioni di demolizione delle tribune e della gradinata, che avvieranno di fatto i lavori, avverranno in periodi compatibili con le esigenze del calendario calcistico della Fiorentina. A tal proposito tutti gli accorgimenti per la messa in sicurezza del cantiere saranno a carico dell'impresa.L'attività sportiva che si svolge negli impianti limitrofi (Padovani e Malta) continuerà regolarmente e anche i giardini di viale Malta potranno essere fruibili. La porzione interessata all'intervento sarà l'ultima ad essere recintata. Anche per quanto riguarda l'alberatura la ripiantumazione sarà numericamente più numerosa degli alberi abbattuti (sette).Per quanto riguarda l'attuale uso dell'impianto da parte dei militari, sono stati individuati altri impianti cittadini per poter proseguire l'attività: Affrico C. S. Firenze, via Filerete, Assi e Cus Firenze per il tennis, viale Malta per il calcetto, via del Filarete per l'atletica.In concomitanza con l'avvio dei lavori è prevista la visita della commissione internazionale in vista della Coppa Europa in programma nel nuovo stadio nel 2003.(fd)