Interrogazione di Toccafondi (ApF) sul nuovo progetto delle Murate

Questo il testo dell'interrogazione:TIPOLOGIA: Interrogazione Urgente per l'importanza della materiaSOGGETTO: Gabriele ToccafondiOGGETTO: Nuovo progetto per il complesso delle MurateIL SOTTOSCRITTO CONSIGLIERE COMUNALE Dato che nel 1997 era stato incaricato l'architetto Renzo Piano per la progettazione di un Piano particolareggiato per l'utilizzo dell'immobile delle Murate, tutt'oggi in disuso, per la realizzazione di case popolari; Considerata l'affermazione dell'Assessore Biagi, durante la conferenza stampa tenutasi il 16 Ottobre 2000, secondo la quale dovrebbe cambiare la destinazione d'uso dell'impianto, che indubbiamente risulta non idoneo allo scopo di residenza pubblica (visto ad esempio la profondità delle pareti di 1,40 m) snaturando così dalle fondamenta l'impianto di Renzo Piano; Visto, in conseguenza al precedente punto, la non credibile affermazione del Sindaco secondo il quale l'impianto presentato dall'Associazione Industriali di Firenze, Arcat-Legacoop e Confesercenti è "lineare rispetto al progetto di Piano"; Dato che la scadenza di legge per la presentazione di progetti secondo il modello di "Project Financing" era il 30 Giugno 2000, data in cui non ci risulta essere stato presentato alcun progetto riguardante le Murate, e dato che l'accettazione da parte del Comune per i progetti presentati entro il 30 giugno in "Project Financing", sarà resa nota, sempre secondo la legge, il 30 Ottobre 2000; Dato che il nuovo progetto presentato con conferenza stampa ad ottobre 2000 prevedeva la costruzione nel complesso delle Murate, anche di un albergo di 76 posti letto, quando il Comune aveva deciso con il piano sul turismo, di non dare altre concessioni per nuovi alberghi in Firenze centro; Appreso da notizie di stampa che in data 18 aprile 2001 gli Assessori al patrimonio e all'urbanistica del Comune di Firenze presenteranno il progetto definitivo per il complesso delle Murate, progetto che prevede la costruzione di 33 appartamenti per un costo complessivo di 8,5 miliardi. Gli appartamenti verranno costruiti nella parte centrale della costruzione; Considerato che, a quanto si apprende dalla stampa, la proposta presentata da Associazione Industriali, Arcat-Legacoop e Confesercenti, che prevedeva anche la costruzione di monolocali, mini appartamento, fondi commerciali, non è stata presa in considerazione, nonostante ad ottobre 2001 fosse stata presentata nei locali del Comune di Firenze, con comunicati dell'assessore Biagi;SI CHIEDE AL SINDACO Perché il Comune di Firenze ad ottobre 2000 si era dimostrato interessato al progetto presentato da Associazione Industriali, Arcat-Legacoop e Confesercenti, cosa è cambiato in questo arco di tempo, cosa si è deciso in riferimento alla costruzione all'interno del complesso di un nuovo albergo come previsto da alcuni progetto. Come si pensa di poter costruire appartamenti in un ex carcere con strutture completamente inadatte, visto ad esempio la profondità delle pareti di 1,40 m, difficilmente modificabili. Perché nell'Ottobre 2000 rappresentanti del Comune di Firenze affermarono che doveva cambiare la destinazione d'uso dell'impianto delle Murate, che indubbiamente risultava non idoneo allo scopo di residenza pubblica. Cosa è cambiato da ottobre 2000 ad oggi.Gabriele Toccafondi