"Bollino Blu", le precisazioni dell'assessorato all'ambiente
"Sono 50,000 i bollini blu che abbiamo distribuito alle associazioni (Artigianato Fiorentino, Cna, Confcommercio, Confesercenti, consorzio autofficine fiorentine e consorzio elettrauti fiorentini) fra il dicembre 2000 il gennaio 2001". La precisazione arriva dall'assessorato all'ambiente che così replica all'articolo apparso su La Nazione del 9 aprile "Inquinamento Bollino Blu a rischio": "I bollini consegnati fino ad oggi (50.000), - risponde l'assessorato all'ambiente- sono ampiamente sufficienti a coprire il fabbisogno attuale delle officine che si possono avvalere dell'assistenza delle associazioni citate nell'articolo." L'assessorato precisa inoltre che i tagliandi consegnati sono più della metà e sono stati consegnati all'inizio dell'anno. L'altra parte verrà consegnata nei prossimi giorni sempre con le stesse modalità.Si ricorda che la verifica di regolarità dei gas di scarico risulta solo dalla certificazione rilasciata dall'officina, mentre il contrassegno "Bollino Blu" da applicare sul parabrezza, evidenzia l'operato delle officine semplificando il controllo da parte degli agenti. L'assessorato sta comunque riordinando gli aspetti organizzativi soprattutto quelli legati al rapporto fra la Motorizzazione civile, le officine autorizzate e il Comune, in modo da semplificare le procedure. (lb)Palazzo Vecchio, mercoledì 11 aprile 2001