Montedomini: via libera dei sindacati confederali all'accordo per la ricollocazione del personale

Via libera definitivo dei sindacati confederali provinciali all'accordo per la ricollocazione del personale di Montedomini.L'accordo, siglato nei giorni scorsi con il Comune di Firenze (assessorato alle politiche sociosanitarie), l'Asl e gli Istituti riuniti di Montedomini e San Silvestro, era previsto nell'intesa già siglata nel dicembre scorso e confermata con un successivo accordo il 12 gennaio 2001, e la costituzione di una Commissione paritetica.Si tratta di un passaggio importante che, proprio ieri, ha già avuto una verifica diretta con i lavoratori durante un'assemblea indetta dalla CGIL con i propri iscritti (la maggioranza dei sindacalizzati a Montedomini).Nell'accordo sono previsti ulteriori importanti passaggi che interessano i 133 lavoratori che saranno ricollocati presso il Comune di Firenze, l'Azienda Sanitaria e la stessa Ipab.Entro il 31 luglio il personale interessato alla ricollocazione presso il Comune o l'Asl, dovrà presentare la domanda di mobilità. Il loro inquadramento negli enti di destinazione, con la salvaguardia del trattamento economico d'inquadramento preesistente, avverrà entro il successivo 30 settembre.L'amministrazione di Montedomini presenterà, entro il 10 luglio 2001, un piano di ricollocazione e di eventuale riconversione professionale anche in vista delle nuove funzioni che l'Ipab andrà ad assumere.(dm)ALLEGATO IL TESTO DELL'ACCORDOACCORDOtraCOMUNE DI FIRENZE – AZIENDA SANITARIA LOCALE 10ISTITUTI RIUNITI DI MNTEDOMI E SAN SILVESTROeSEGRETERIE PROVINCIALI CONFEDERALIF.P.CGIL – F.P.S. CISL – UIL F.P.L.Considerando i Piani Occupazionali dell'anno in corso e del prossimo anno di entrambi gli enti ad oggi coinvolti nell'accordo di mobilità si concorda per la seguente possibile ricollocazione del personale di Montedomini :presso il Comune di Firenze: nr. 6 Portieri Centralinisti cat.B nr. 5 op.tec. cuochi cat.B nr. 2 op.tec. cucinieri cat.B nr. 1 ass.tec. settore alberghiero cat. C(con inquadramento cat. B3 e maggior trattamento economico riassorbibile) nr.10 op. geriatrici cat. Bs nr. 2 op.tec. Guardarobiere cat. B nr. 1 ass. tec. settore assistenza cat.C nr. 6 op. tec. (non ota) cat. Bpresso l'Az. Sanitaria di Firenze nr. 1 op. prof. Capo sala cat. Dnr. 4 educatori profes. cat. Cnr. 2 terapisti riabilit. cat. Cnr. 13 Inf. Profess.li cat. Cnr. 6 Inf. generici cat. Bsnr. 64 O.T.A. cat. Bnr. 3 ausiliari socio sanit. cat. A nr. 4 op. tec. manutentori cat. Bsnr. 1 op. tec. manovale cat. Bnr. 1 op. tec. magazziniere cat. Bnr. 1 op.tec. cat. BIl personale interessato alle collocazioni sopra indicate dovrà presentare richiesta di mobilità entro il prossimo 31 luglio c.a., venti giorni prima della scadenza di tale termine verrà assicurata ai dipendenti una esauriente informazione circa le funzioni del nuovo gestore delle residenze ed il contratto di lavoro dei relativi dipendenti.L'inquadramento negli enti di destinazione avverrà entro il successivo 30 settembre c.a. con salvaguardia del trattamento economico di inquadramento in essereIndipendentemente dalla data di inquadramento, gli Enti coinvolti si impegnano comunque a collaborare fra loro affinchè siano salvaguardate le rispettive necessità organizzative e pertanto il personale potrà, attraverso l'istituto del comando, transitare fra gli enti prima o dopo la data di inquadramento.Per il seguente personale: nr.1 Collab. Amm.vo prof. esperto cat.Ds nr.4 Collab. Amm.vo cat.D nr.6 Assistenti amm.vi cat.C nr.1 Coadiutore amm.vo esperto cat.Bs nr.3 Coadiutori amm.vi cat.B nr.1 op.tec. coord.guardarob. cat. Bs nr.3 op.tec. guardarobieri cat. B nr.1 ass. tec. settore manutenz. cat Cl'Amministrazione di Montedomini presenterà entro il prossimo 10 luglio c.a. un piano di ricollocazione e di eventuale riconversione professionale in relazione alle nuove funzioni che l'Istituzione andrà ad assumere. Alle unità non utilizzabili nell'IPAB verrà garantita una ricollocazione presso il Comune di Firenze o l'Azienda sanitaria 10 di Firenze, secondo un programma di mobilità che verrà reso noto in pari data. Le opzioni dovranno essere presentate entro il 31 luglio c.a. così come per il restante personale.Nelle more delle procedure sopra illustrate potranno essere attivate le procedure di mobilità volontaria.Resta inteso che il presente accordo costituisce parte integrante del piano di riordino degli Istituti Riuniti di Montedomini e San Silvestro che è oggetto dei tavoli di concertazione già aperti tra le parti.Letto, approvato e sottoscritto.Segreterie per il Comune di Firenzeper l'ASL 10Provinciali ConfederaliF.P. CGILF.P.S. CISLper Istituti Riuniti di Montedomini e San SilvestroUIL F.P.L.