Interrogazione di Checcucci (AN) e Cigliana (FI) sulla vendita delle farmacie comunali

INTERROGAZIONEOggetto: per avere informazioni e chiarimenti in merito alla circolare ministeriale prot. n. 5900/1 bis –1.142/90 sulle farmaciePRESO ATTODel contenuto della Circolare del Ministero dell'Interno avente per oggetto l'interpretazione della modifica dell'art. 116 del Testo Unico degli Enti Locali, apportata dalla L.28.02.2001 n.26 in sede di conversione;RILEVATOChe nella suddetta circolare, come confermato dagli articoli usciti sulla stampa locale e nazionale, nonché dalle dichiarazioni del Presidente di Federfarma, si indica l'interpretazione da dare all'articolo sopra richiamato, precisando ove debba trovare applicazione la normativa di settore ed ove, al contrario, sia da considerarsi valido il contenuto dell'art. 116 T.U.;APPURATO DUNQUEChe la circolare, nel veicolare l'interpretazione autentica della normativa, chiarisce che deve considerarsi ammissibile la costituzione da parte dei comuni di società per azioni per la gestione delle farmacie comunali in deroga ai vincoli della partecipazione maggioritaria, ma, non altrettanto può ritenersi per i vincoli riguardanti la scelta dei soci, per i quali deve continuare ad applicarsi la normativa di settore, nella fattispecie la L. 362/91;TENUTO CONTODella situazione di oggettivo sconcerto che tale circolare crea per i Comuni che avevano predisposto un bando per la cessione dell'80% senza tenere conto del vincolo della necessaria presenza di farmacisti all'interno della società, indicato dalla L.362/91;SI INTERROGA IL SINDACO per sapere- quali considerazioni tragga da quanto affermato dalla circolare e cosa intenda fare alla luce di ciò, sia in sede nazionale in qualità di Presidente dell'ANCI, sia in sede locale;- se non ritenga pericoloso continuare sulla strada intrapresa, tenendo conto di eventuali ricorsi che, alla luce dell'interpretazione fornita dalla circolare ministeriale, avranno ancora più ragione di essere;- quale sarebbe il mancato introito per le casse comunali se l'operazione dei vendita non dovesse concludersi entro l'anno.Gaia Checcucci (A.N.)Rodolfo Cigliana (F.I)