In arrivo nuovi veicoli elettrici e "bi-fuel" per la Polizia municipale e la direzione Istruzione

Altri sette veicoli a basso impatto ambientale sono stati acquistati dall'amministrazione comunale, con il contributo del ministero dell'Ambiente previsto dal "Decreto Ronchi". Si tratta di due furgoni e un van elettrici e di quattro vetture monovolume "bi-fuel" (a doppia alimentazione benzina-metano) che andranno ad arricchire la flotta dei mezzi a disposizione del Comune. Il loro costo complessivo è di 307 milioni: di questi 203 saranno erogati dallo stato.I furgoni elettrici (due Piaggio "Porter") saranno attrezzati ad ufficio mobile e verranno destinati prevalentemente nel centro storico, in particolare per il servizio "Tourist help" della Polizia municipale; il van (una Fiat "seicento Elettra") sarà invece a disposizione della direzione Istruzione per il servizio di refezione scolastica, per il sopralluoghi nelle scuole del centro storico.Le quattro vetture monovolume "bi-fuel" sono Fiat "Multiple": saranno attrezzate per il rilevamento degli incidenti stradali e utilizzate dal Corpo di Polizia Municipale.Questi nuovi veicoli si vanno ad aggiungere ai nove già acquistati nell'ottobre scorso, e serviranno tra l'altro a continuare la sperimentazione diretta su strada di questa nuova tipologia di mezzi. Dall'assessorato al Bilancio, Beni e Servizi sottolineano che fino ad oggi i risultati sono stati molto buoni: se confermati, ci potranno essere ulteriori acquisizioni "per contribuire al miglioramento della qualità dell'aria cittadina". (ag)