Interrogazione di Pieri (FI) e Toccafondi (ApF) sui rimborsi Iva

Questo il testo dell'interrogazione:TIPOLOGIA: interrogazione urgente considerata l'entità della cifraSOGGETTO: Gabriele Toccafondi - Massimo PieriOGGETTO: Per sapere quali azioni il Comune di Firenze può intraprendere contro lo Stato per i 30 miliardi di rimborsi IVA dovuti e non ancora incassati.I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI COMUNALI Considerata l'approvazione del bilancio di previsione 2001; Appreso, durante la relazione in aula dell'assessore, che nel bilancio di previsione 2001 tra le minori entrate risultano esserci anche pendenze con lo Stato relative al "mancato recupero dell'IVA applicata ai contratti di servizio stipulati a fronte di servizi pubblici non commerciali e affidati a Enti esterni"; Considerato che solo nell'anno 2000/2001 i servizi pubblici non commerciali affidati a Enti esterni nel Comune di Firenze hanno riguardato: Quadrifoglio, Silfi, ATAF; Appreso dall'audizione in Commissione Bilancio dell'Assessore, che per il solo 2000 il recupero dell'IVA per questi servizi doveva essere pari a 12 miliardi e che al 31/02/2001 il recupero era pari a 700 milioni, perché, anche da quanto riferito dal Sindaco in aula durante il dibattito, lo Stato ogni anno stanzia cifre irrisorie per la restituzione dell'IVA ai Comuni; Appreso altresì che Firenze sembra essere la sola grande città che adotta questo sistema di pagamento IVA e successivamente di recupero, per accordi precedentemente stipulati; Appreso anche che la situazione descritta rappresenta negli ultimi anni la normalità tanto che nel triennio 1999 - 2001 l'IVA che lo Stato deve ancora rimborsare al Comune di Firenze ammonta a quasi 30 miliardi; Dato che nei prossimi bilanci questa cifra è destinata ad aumentare poiché aumenteranno i contratti di "servizio stipulati a fronte di servizi pubblici non commerciali affidati a Enti esterni"; Considerato che questa cifra potrebbe, una volta recuperata, coprire buona parte degli aumenti che il Comune ha deciso di effettuare per le coperture di Bilancio per l'anno 2001, ma che né il Sindaco, né l'assessore competente hanno mai pubblicamente sottolineato la gravità della situazioneSI CHIEDE AL SINDACOQuali gli ultimi sviluppi relativi al recupero dell'IVA dallo Stato per il triennio 1999 - 2001;Se come presidente ANCI si è attivato per risolvere il problema;Quali azioni il Comune di Firenze può intraprendere contro lo Stato per i rimborsi IVA dovuti e non ancora incassati.Gabriele Toccafondi