Mercoledì l'inaugurazione del Cristo di Giotto e della Trinità del Masaccio

Mercoledì 11 aprile, alle ore 12, nella Chiesa di Santa Maria Novella si terrà la cerimonia di inaugurazione del restauro della Trinità di Masaccio e del Crocifisso di Giotto. Due gioielli unici della storia della nostra civiltà ritornano a essere visibili nell'antica chiesa fiorentina.Il Crocifisso è stato realizzato da Giotto fra il 1288 e il 1290. E' una struttura lignea, alta 5,40 metri e pesa oltre 500 chili. Erano circa 12 anni che nessuno poteva vedere questa magnifica croce e il restauro è terminato solo in questi giorni. La Trinità di Masaccio, invece, è stata realizzata intorno al 1424. E' un affresco di oltre 5 metri e il restauro è durato circa 2 anni. Sono due opere che hanno segnato la storia dell'arte mondiale. Con il Crocifisso Giotto ha realizzato una figura profondamente naturale e umana di Cristo sulla croce, mentre l'affresco del Masaccio rappresenta uno dei massimi emblemi della cultura umanistica. Nella Trinità l'artista ricrea in maniera geniale la prospettiva pittorica, facendola coincidere con l'occhio dell'osservatore "illudendolo" con la riproduzione di uno spazio che non esiste ma che il nostro occhio ingannato percepisce come reale.Note di sevizio:Accrediti: per partecipare all'inaugurazione occorre una richiesta di accredito via e.mail (d.mugnaini@comune.fi.it; l.berengo@comune.fi.it) o via fax al numero 055-2768396.Televisioni: nella richiesta di accredito specificare i mezzi con cui si intende partecipare e i componenti della troupe.Per i fotografi e i cineoperatori l'ingresso sarà fra le 11 e le 11.30.Per i giornalisti sarà riservata un'ala della chiesa e l'ingresso è fra le 11 e le 11.45.