Il consiglio comunale approva il piano di recupero per la ricostruzione dell'edificio in via del Proconsolo
Il consiglio comunale di Firenze ha approvato il piano di recupero per la ricostruzione dell'immobile di via del Proconsolo, all'angolo con via Dante Alighieri, di fronte al museo del Bargello. Un immobile che venne demolito oltre dieci anni fa, lasciando un vero e proprio "buco" nel cuore della città, nascosto da un'alta recinzione.Dopo un lungo percorso che ha visto protagonisti l'assessorato all'Urbanistica, le soprintendenze cittadine e la proprietà dell'area, si è arrivati alla definizione di un progetto che prevede la ricostruzione dell'edificio su quattro piani: al piano terra ci sarà un vero e proprio spazio museale, dove sarà possibile visitare eccezionali reperti della città romana; negli altri tre piani saranno realizzati sette nuovi appartamenti, i primi costruiti ex novo nel centro storico dopo decenni; nel seminterrato troveranno posto due locali ad uso commerciale, che potranno essere usati come shop-center dagli stessi frati della attigua Badia Fiorentina.Per quanto riguarda le caratteristiche esterne del nuovo edificio, il consiglio comunale ha ritenuto necessario che in fase di progettazione edilizia siano meglio definite le caratteristiche architettoniche e morfologiche delle facciate: in particolare, si è chiesto che "il paramento del piano terreno sia eseguito in pietra forte opportunamente trattata; che i piani superiori siano trattati ad intonaco con colori chiari e adeguati all'importanza del luogo; che siano definiti gli elementi decorativi delle finestre e migliorate le caratteristiche formali delle griglie di chiusura degli accessi al piano terreno".Il voto del consiglio conferma la volontà dell'amministrazione di recuperare e privilegiare la funzione abitativa nel centro storico, di salvaguardare e rendere alla città il sito archeologico emerso durante i lavori degli anni ottanta, di recuperare l'integrità della facciata della Badia Fiorentina, con la riapertura di una finestra su via del Proconsolo che era stata ostruita dal vecchio edificio.Per quanto riguarda i tempi, entro la prossima estate ci sarà l'approvazione definitiva del piano di recupero (con la valutazione delle eventuali osservazioni) ed entro l'anno potrebbero cominciare i lavori. (ag)