Primo ‘ciak virtuale' nel Salone dei Cinquecento per ‘Rinascimento'

Sarà un cast di attori internazionali, guidati da autori e sceneggiatori di tutto il mondo, a realizzare quello che è senza dubbio il progetto più grande sul ‘Rinascimento'.Almeno 4 film, 24 ore di televisione e numerosi programmi educativi che saranno poi trasmessi da tutte le più grandi emittenti televisive del mondo. In sintesi è proprio questo il progetto presentato oggi nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L'Amministrazione comunale, tramite l'assessorato allo sviluppo economico, ha deciso di ‘sposare' il progetto che avrà per quattro anni la sua sede ‘ideativa e organizzativa' proprio a Firenze, che così dimostra ancora una volta di poter sviluppare la sua attività culturale-cinematografica. Per tutto il tempo della realizzazione Firenze sarà il catalizzatore di personalità legate al mondo del cinema e della cultura.Gianni Bozzacchi, scrittore, regista e produttore, che ha ideato ‘Rinascimento', si è circondato di numerosi autori a cominciare da John Baxter presente al ‘'primo ciak virtuale' di oggi in Palazzo Vecchio, trovando l'appoggio di personaggi quali Alberto di Monaco o dell'attore Roy Scheider che daranno il loro contributo anche alla società produttiva TriWorld International di cui Bozzacchi è presidente.Alla presentazione di oggi erano presenti, tra gli altri, anche Carlo Lizzani, Vittorio Giacci e Umberto Bonetti.(dm)ALLEGATO IL MATERIALE DI PRESENTAZIONE