Visita a Bilbao: la cultura, motore per l'industria
La cultura traino dell'industria. Un binomio che per Bilbao vuol dire, Gugghnaim, Auditorium e tante altre operazione culturali che negli ultimi hanno rappresentato il "balzo in avanti" della capitale economica dei Paesi Baschi.L'importanza del rapporto fra cultura ed economia e stato sottolineato nel corso dell'incontro che la delegazione fiorentina ha avuto, questo pomeriggio, con il direttore del direttore del museo Juan Ignacio Vidarte e il ministro dei beni culturali spagnolo Carmen Garmendia Lasa. "Il segreto è stato avere i soldi (i finanziamenti pubblici del Gugg si aggirano intorno ai 270 miliardi) e capire che la Fondazione Gugghnaim poteva essere interessata in un progetto che non gli sarebbe costato nulla", ha spiegato Vidarte. Da questa scommessa culturale e ripartita gran parte dell'economia della citta basca.La delegazione fiorentina, in primis i rappresentanti del Comune di Firenze, ha sottolineato l'importanza di trovare partener internazionali che possano attirare capitali e quindi contribuire a migliorare e incentivare le iniziative in campo culturale.Ma è anche evidente che la grande "occasione" del Gugg, in quella forma, non si potrebbe mai ripetere in una realtà come quella fiorentina che non fa parte di uno state federale e dove il gettito delle imposte non viene incassato direttamente e poi rispeso in quasi completa automia.Sempre nel corso dell'incontro e emersa un'ipotesi di collaborazione fra gli amici degli Uffizi e il Gugg di Bilbao per portare avanti progetti comuni.