Ecodomenica: un percorso ciclabile dalle Cascine a San Donnino per riscoprire un'area bellissima, ripulita e bonificata
Una iniziativa che vuole riavvicinare i fiorentini ad un'area naturalistica bellissima e sconosciuta, oggi ripulita e riconsegnata alla città. Dove fino a pochi mesi fa erano accampati i profughi più disperati, fra sporcizia e cumuli di rifiuti, nasce un percorso ciclabile che permetterà ai cittadini di arrivare in bicicletta dalle Cascine alla stazione di San Donnino, pedalando lungo l'Arno in mezzo alla natura, e che nei prossimi mesi proseguirà anche nei Comuni di Campi e Signa, fino al parco dei Renai.Il nuovo percorso sarà inaugurato dal sindaco Leonardo Domenici il primo aprile, in occasione della domenica ecologica. Il ritrovo per chi vuole partecipare alla "pedalata", organizzata con la collaborazione dei Quartieri 4 e 5 e dell'associazione Città ciclabile, è alle 10.30 davanti alla sede della facoltà di Agraria, al piazzale del Re nel parco delle Cascine. Da lì si partirà tutti insieme, con la scorta della Polizia municipale a cavallo, per attraversare un'area che era diventata "off limits" per gli stessi abitanti del quartiere.Negli ultimi anni lungo le sponde in riva destra dell'Arno, nell'area delle Draghe, lungo il canale della Goricina e in via Umbria, fra le Piagge e il fiume, erano nati insediamenti di profughi in prevalenza rumeni, albanesi e rom: famiglie con bambini che vivevano in baracche fatiscenti e in condizioni igienico-sanitarie inaccettabili, in mezzo a topi e sporcizia e col rischio di finire sott'acqua in caso di piena dell'Arno. Attraverso un'opera cominciata all'inizio dello scorso anno, gli insediamenti sono stati tutti smantellati, i profughi rimpatriati o ricoverati in strutture di accoglienza, l'intera zona ripulita e bonificata. Gli interventi sono stati fatti dalla Polizia municipale e dall'Ufficio Città sicura, in collaborazione con Polizia e carabinieri, con l'ausilio della Direzione servizi sociali e del Quadrifoglio.Insieme all'opera di ripulitura, in questi mesi la Direzione Ambiente ha lavorato per realizzare anche il nuovo percorso ciclabile: non una vera e propria pista, che tra l'altro mal di concilierebbe con le caratteristiche dell'area, ma un tracciato "country", che nei prossimi mesi si arricchirà di nuove strutture e che andrà oltre il confine comunale, per arrivare fino al parco dei Renai di Signa. Proprio per sottolineare questa continuità e l'importanza di questo progetto, in prossimità della stazione di San Donnino Domenici incontrerà i sindaci di Signa Paolo Bambagioni e di Campi Bisenzio Adriano Chini. (ag)