Cosap. Via libera della giunta alla rimodulazione degli aumenti della tariffa
Via libera dalla giunta alla revisione degli aumenti della Cosap per ambulanti, pubblici esercizi, taxisti, proprietari di chioschi.Nessun incremento per i mercati dell'Isolotto, Brozzi e Piagge. Ritocco ridotto per quelli delle Cure, delle Cascine, di Rifredi, Fanti, Tasso (+25%). Ridimensionato anche l'incremento per Porcellino, Santa Croce e Porta Romana con una lievitazione della tariffa tra le 277 lire e le 1.091 lire al metro quadro al giorno (+40%, rispetto all'80% previsto nella prima ipotesi). Aumenti ridotti del 60% per i tavolini, del 40% per i chioschi e del 50% per i taxisti."Come anticipato nell'incontro con i rappresentanti degli ambulanti, insieme agli assessori Francesco Colonna e Andrea Ceccarelli ha detto il sindaco di Firenze, Leonardo Domenici la giunta ha provveduto a ridisegnare gli aumenti della Cosap, garantendo non solo una riduzione dell'incremento, ma soprattutto una ridistribuzione che salvaguarda i mercatini rionali e periferici".La giunta, inoltre, ha deciso di avviare, subito dopo l'approvazione del bilancio, un tavolo di confronto con le organizzazioni di categoria per ridiscutere i parametri dei valori commerciali delle aree pubbliche. L'assessore Colonna ha ricordato che l'amministrazione ha già definito impegni chiari per garantire la regolarità dei mercati. Consistente è, inoltre, il piano di investimenti per i mercati. Un capitolo, quest'ultimo, che comprende ulteriori 4 miliardi per San Lorenzo, 2,2 miliardi per il lastricato esterno del mercato centrale, 1,5 miliardi per Sant'Ambrogio.La rimodulazione ha coinvolto anche pubblici esercizi. L'aumento del canone di occupazione suolo dei tavoli sarà complessivamente del 20%, con incrementi per piazza Signoria, piazza Santa Croce, Piazza Santa Maria Novella di 342 lire al metro quadro al giorno (passando da 1.710 lire al mq a 2.052 lire). L'aumento per le piazzole di sosta dei taxi sarà di 756 lire al giorno, portando il canone da 1.889 lire a 2.645 lire (+40%); per i possessori di chioschi il ritocco sarà di circa il 20%, mentre i passi carrabili aumenteranno di sole 5.000 lire al mese.Aumentano anche i canoni dell'occupazione suolo per i traslochi (+20%) e per i ponteggi edili (+30%). Lievissimo, infine, il ritocco del canone per i mercati coperti, con incrementi di 29 lire al metro quadro al giorno per San Lorenzo e 23 lire per Sant'Ambrogio (+10%). Il canone mensile al metro quadro in passerà dalle attuali 8.750 lire a 9.625 di San Lorenzo e dalle 7.000 lire a 7.700 lire a Sant'Ambrogio.