Il sindaco e l'assessore Bugliani al liceo Gramsci per la II edizione della giornata ecologica

Utilizzare i motorini basso impatto ambientale, avere 1000 alberi in città, combattere l'inquinamento prodotto dal traffico e dal riscaldamento. Questo il messaggio che il sindaco Leonardo Domenici ha portato questa mattina agli studenti del Gramsci insieme all'assessore all'ambiente Vincenzo Bugliani.E per la festa dell'albero anche Martina, la studentessa del Gramsci che morì nel maggio scorso, avrà una pianta in sua memoria, una camelia proveniente dai viavai comunali.Il sindaco ha fatto un appello ai ragazzi perché utilizzino motorini "ecologici" e l'assessore Bugliani ha ribadito l'importanza del riutilizzo delle acque, un tema a cui stanno lavorando anche gli studenti del Gramsci impegnati nel mettere a punto un a proposta di legge sul riuso dell'acqua piovana."Il Comune, - ha spiegato Bugliani- si sta muovendo in questo senso, riattivando vecchi pozzi di acqua piovana che possono essere utilizzati per annaffiare piante e cespugli. Ne stiamo mettendo a punto di nuovi per esempio all'Argingrosso". L'assessore ha poi ricordato l'importanza dei piccoli accorgimenti domestici, come l'uso delle cassette del water a doppia mandata. (lb)Palazzo Vecchio, mercoledì 21 marzo 2001