Domenici: un miliardo per i commercianti di via Lambertesca
Un miliardo per i commercianti e gli artigiani di via Lambertesca e via dei Georgofili. E' la somma stanziata dal ministero degli Interni a favore degli operatori economici della zona, per ridurre i danni economici causati dai lavori di rifacimento delle due strade.Sarà il prefetto, secondo quanto si legge nell'ordinanza firmata dal ministro dell'Interno Enzo Bianco, a individuare le persone che beneficeranno del bonus e a stabilire l'entità del rimborso. Una compensazione che dovrà tenere conto delle effettiva riduzione dell'attività subita dai singoli operatori.Soddisfatto il sindaco Domenici. "Un fatto estremamente positivo e facilita la chiusura di una ferita ancora aperta, come quella causata dalla bomba mafiosa del 1993. Voglio ringraziare il ministro Bianco per l'attenzione e la sensibilità dimostrata".Il sindaco ha anche ricordato che nello scorso mese di gennaio è partito l'intervento per la risistemazione complessiva di via Lambertesca, via dei Georgofili e via dei Girolami. Un intervento concordato fra il Comune, la Prefettura, le soprintendenze ai Beni architettonici e ai Beni Archeologici, le categorie economiche, i commercianti e abitanti della zona e le aziende interessate ai lavori. Saranno demoliti e ricostruiti i marciapiedi e le carreggiate in lastrico e verranno controllati e sostituiti i tubi delle fognature, dell'acquedotto, della Fiorentinagas nonché i cavodotti dell'Enel.L'intervento sarà diviso in quattro fasi. Si è cominciato con via Lambertesca, nel tratto da Por Santa Maria a via dei Georgofili: sei mesi di lavori a cui seguiranno altri quattro mesi per il tratto da via dei Georgofili al piazzale degli Uffizi. Sarà infine la volta di via dei Girolami e di via dei Georgofili, con tre mesi di lavori per la prima e due per la seconda. Per quanto riguarda i lavori privati, l'impresa che sta realizzando l'albergo in via dei Georgofili concorderà il proprio programma con quello del Comune; sarà la Direzione mobilità a coordinare gli interventi, per ridurre allo stretto necessario il disagio ad abitanti e operatori commerciali.