Rischio amianto, due interrogazioni di Toccafondi (ApF)
Il rischio amianto è al centro di due interrogazioni presentate dal capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi.Nella prima Toccafondi chiede la verifica delle condizioni della copertura in eternit di alcuni stand del mercato di piazza dei Ciompi. Nella seconda di controllare il tetto di un garage in via del Pignone, al numero civico 45. (fn)Questo il testo delle due interrogazioni:OGGETTO: Piazza dei Ciompi: verificare lo stato della copertura in eternit presente a copertura degli stand del mercato.IL SOTTOSCRITTO CONSIGLIERE COMUNALE Appreso con segnalazione di una residente della zona di Piazza dei Ciompi, che la copertura di alcuni degli stand del "mercato delle Pulci" risulta essere fatta con pannelli di eternit; Considerato che, sempre da comunicazione ricevuta, già a Ottobre 2000 la residente aveva segnalato la presenza di eternit sulle coperture alla ASL, e appreso che alle comunicazioni non seguirono comunicazioni ufficiali riferite al problema sollevato; Appreso altresì che la ASL a Dicembre 2000 ha effettuato un controllo affermando, da quanto riportato dalla residente, che l'eternit era in buono stato e che "fino a quando non si fosse deteriorato era meglio non intervenire perché l'operazione di rimozione dei pannelli era pericolosa"; Dato che al momento non esistono relazioni scritte sulla situazione dei pannelli di copertura degli stand e che risulta necessario un monitoraggio per la tutela della salute dei lavoratori e degli operatori del mercato e dei residenti della zona;SI CHIEDE AL SINDACO Di verificare lo stato della copertura in eternit presente a copertura degli stand del mercato di Piazza dei Ciompi.OGGETTO: Per verificare lo stato della copertura in eternit presente nell'immobile di Via del Pignone, 45.IL SOTTOSCRITTO CONSIGLIERE COMUNALE Appreso con lettera inviatami in data 07 marzo 2001 da un residente di Via Baccio Bandinelli, che segnala la presenza di un edificio adibito a garage per motorini in Via del Pignone, 45 a Firenze, nella quale si segnala la presenza di eternit nella copertura dell'immobile; Considerato che, come affermato nella lettera, già a Febbraio il residente aveva segnalato la presenza di eternit alla ASL e ai vigili urbani, e che, sempre secondo quanto riportato nella lettera, al residente sarebbe stato riferito che l'eternit "è pericoloso solo se in cattive condizioni"; Dato che risulta al momento non verificata la condizione dell'eternit posto a copertura dell'immobile in Via del Pignone, 45; Considerata anche l'ordinanza del Sindaco n° 4108 del 7 giugno 2000 che ordinava per un problema simile in Via G. D'Annunzio, alla società proprietaria dell'immobile "di provvedere entro quindici giorni dalla notifica allo sgombero degli edifici adibiti ad abitazione, per assoluta insufficienza delle condizioni igienico - sanitarie degli edifici e dell'area circostante; ed entro trenta giorni alla bonifica dell'area dai materiali contenenti amianto, attraverso la rimozione e lo smaltimento di tutti i manufatti in "eternit", nel rispetto delle norme di sicurezza e procedurali vigenti". Nella stessa ordinanza si chiedeva alla U.O. Igiene pubblica dell'Azienda Sanitaria 10 di Firenze di "vigilare sul rispetto di questa ordinanza";SI CHIEDE AL SINDACO Di verificare lo stato della copertura in eternit presente a copertura dell'immobile di Via Pignone, 45