Sanzioni scaglionate per le discoteche troppo affollate

Un regolamento per limitare l'eccessivo affollamento nelle discoteche fiorentine (in tutto 25) e un sistema sanzionatorio in cui si procede per gradi. E' quanto dispone l'ordinanza firmata dall'assessore allo sviluppo economico Francesco Colonna in cui le violazioni dei limiti di capienza sono raggruppate in tre scaglioni diversi. Abbonato "d'ufficio" un 20%, le discoteche cominciano ad essere troppo piene dopo il 20% oltre la capienza autorizzata.Il primo scaglione tollera appunto fino al 20% e prevede dalla diffida fino ad un paio di giorni di sospensione per chi lo superaChi sgarra dal 21% al 40%, va da un minimo di 3 giorni di sospensione fino ad un massimo di sei. "Sei giorni di sospensione, - ha specificato Colonna sono tanti i soldi in meno, dal momento che vengono effettuati nei i fine settimana e non nei giorni infrasettimanali quando in discoteca non ci va nessuno. Tenere chiusa una discoteca due o tre week end di seguito è pesante". Nel terzo scaglione si prevede un superamento della capienza autorizzata di oltre il 41%. In quest'ultimo caso da 10 giorni di sospensione si può arrivare a 60 e anche alla revoca dell'autorizzazione amministrativa."E' la prima volta, - ha spiegato l'assessore allo sviluppo economico- che il sistema sanzionatorio ha un meccanismo deterministico preciso e non discrezionale. Le sanzioni si accumulano all'interno degli scaglioni, non scaglione per scaglione "E per contare la gente? Esistono degli appositi "conta persone" che possono essere utilizzati dagli agenti della Polizia municipale fuori e dentro le discoteche. (lb)Palazzo Vecchio, giovedì 15 marzo 2001